Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /home/customer/www/psicologi-psicoterapeuti.it/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/bunyad-shortcodes.php on line 539
Test Attacchi di Panico. Verifica se gli attacchi di panico sono un tuo problema
Test attacchi di panico. Ritieni di aver sperimentato sensazioni che ti hanno fatto ipotizzare di aver avuto un attacco di panico?
Utilizza questo rapido test per determinare se le sensazioni che hai provato possono effettivamente far ipotizzare la presenza di un disagio o di un disturbo assimilabile all’attacco di panico o se sono più semplicemente manifestazioni attenuate e fisiologiche, e quindi normali, di ansia.
Per effettuare il test non devi fornire alcun dato personale, né registrarti. Puoi dunque rispondere con la maggior sincerità possibile. Al termine delle 20 domande potrai leggere il tuo profilo e determinare il tuo livello di sicurezza o di rischio rispetto all’insorgenza di un attacco di panico. Maggiori informazioni sul disturbo
Fai attenzione: questo test è puramente esemplificativo e per nessuna ragione deve essere inteso come indice diagnostico.
Diagnosi e indicazioni terapeutiche non devono prescindere dall’esame del caso personale e possono essere effettuate e fornite esclusivamente su base individuale da uno specialista della salute mentale (psicologo, psicoterapeuta, psichiatra).
Cerca un professionista in questo elenco di psicologi
Il test pubblicato in psicologi-psicoterapeuti.it è momentaneamente in aggiornamento tecnico. Puoi effettuare lo stesso test, in versione aggiornata, nel sito personale del dott. Adriano Legacci, psicologo psicoterapeuta. Cicca sul pulsante qui sotto.
Test attacchi di Panico
3 commenti
Mi hanno diagnosticato la depressione, gli attacchi di panico e altri disturbi. Ho voluto fare il test solo per curiosità, per sapere che risposte ricevono le persone che pensano di stare male a livello mentale e in effetti sono risposte soddisfacenti. Non sono stupidaggini! Fate attenzione a queste malattie
purtroppo questi attacchi di panico mi prendono all’improvviso causando miun’improvviso rialzo della pressione,causandomi scoppio di capillari all’occhio, la motivazione (al senno di poi)è sempre aver subito arrabiatura insofferenza e forte situazione di profondo stress psicologico causato da persone.impossibile vivere con la paura di interagire con altri quindi mi isolo.
Ci sono momenti in cui si desidera scagliare fulmini e saette dagli occhi, e trafiggere gli altri con il proprio sguardo. La paura di ferire le persone può indurre a trattenere la forza che, invece di esplodere, genera una grande tensione interna. Per poi scoppiare internamente. Isolarsi dagli altri non è la soluzione giusta. Forse può essere utile apprendere a dare nuove direzioni alla propria energia, e alla propria aggressività.