Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo e dello psicoterapeuta
La Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020) stabilisce che a partire dal 1° gennaio 2020, affinchè le prestazioni sanitarie offerte dagli psicologi e dagli psicoterapeuti possano essere fiscalmente detraibili da parte dei pazienti, i pagamenti debbano avvenire in modalità tracciabile.
Cosa si intende per prestazioni sanitarie offerte dagli psicologi?
A titolo di esempio:
colloqui di consulenza clinica
colloqui di sostegno e supporto psicologico
colloqui di psicoterapia
somministrazione di test psicologici in ambito clinico
ogni altra prestazione sanitaria che sia esente IVA
Cosa significa tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo?
I pagamenti degli onorari devono avvenire tramite canali chiaramente identificabili e tracciabili. Risulta evidente come il pagamento in contanti non risulti tracciabile. Sono invece tracciabili i pagamenti che avvengono tramite POS (bancomat, carte di credito, carte prepagate), bonifici bancari o postali, assegni, e sistemi di pagamento elettronico quali PayPal e SatisPay.
Perchè i pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo devono essere tracciabili?
Si tratta di un vantaggio per i pazienti. La legge prevede che a partire dalla dichiarazione dei redditi 2021 (redditi e spese imputate al 2020) solo le spese sanitarie tracciabili potranno godere della detrazione Irpef del 19% sull’importo della parcella sanitaria.
Posso continuare a farmi pagare in contanti?
Sì. I pazienti che lo vorranno potranno continuare a pagare in contanti. Perdendo però in tal modo il diritto alla detrazione Irpef del 19%. La Legge obbliga lo psicologo ad esplicitare con chiarezza ai pazienti che i pagamenti effettuati in contanti non saranno fiscalmente detraibili.
Se mi faccio pagare in contanti, devo continuare a trasmettere le spese al Sistema Tessera Sanitaria?
Sì. La normativa non ha modificato l’obbligo di trasmettere i dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria; tuttavia, nella videata del Sistema, sarà prevista l’indicazione della modalità di pagamento delle parcelle sanitarie, che potrà essere di due tipi: SI (pagamento tracciato) o NO (pagamento non tracciato/contanti).
Per ricevere pagamenti tracciabili devo per forza dotarmi di un POS?
No. I pagamenti sono considerati tracciabili anche se effettuati tramite bonifico o tramite sistemi di pagamento telematico, quali per esempio Paypal.
Come faccio a ricevere pagamenti tramite Paypal?
Puoi semplicemente aprire un account con Paypal. L’apertura è gratuita. Non viene applicato alcun costo fisso mensile. Paypal effettua una trattenuta solo sulle transazioni effettivamente eseguite.
Voglio aprire un mio conto Paypal ma non so come fare.
Possiamo offrirti tutta la consulenza necessaria per iniziare da subito a ricevere pagamenti tramite Paypal, o provvedere all’apertura immediata del tuo conto. Chiedici informazioni.