Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Servizi per psicologi»Intervisione psicologi Padova
    Intervisione psicologi Padova. Gruppi di intervisione per psicologi e psicoterapeuti tramite Skype

    Intervisione psicologi Padova

    0
    By Pagine Blu on 9 Aprile 2020 Servizi per psicologi

    INTERVISIONE PSICOLOGI PADOVA TRAMITE SKYPE.

    Intervisione Psicologi. Nell’ambito della pratica clinica è esperienza comune per la comunità degli psicoterapeuti avvertire l’esigenza di avere un confronto, in relazione ai casi trattati, con i propri colleghi.

    Tale confronto avviene tradizionalmente adottando due distinte modalità:

    SUPERVISIONE

    INTERVISIONE

     

    SUPERVISIONE

    Quando si parla di supervisone si fa riferimento alla relazione formativa che si instaura tra psicoterapeuti  anziani ed esperti e giovani allievi, dotati di minor esperienza e pratica clinica, che per finalità di formazione e apprendimento discutono i propri casi clinici  con i tutor.

     

    INTERVISIONE

    Il concetto di intervisione implica invece un contesto nel quale più professionisti, con un livello di preparazione equivalente, ma in alcuni casi con riferimenti teorici eterogenei, riflettono intorno alle loro prassi, supportandosi reciprocamente nel miglioramento delle proprie competenze.

     

    CARATTERISTICHE DELL’INTERVISIONE PSICOLOGI  RISPETTO ALLA SUPERVISIONE

    Nel gruppo di intervisione la figura del supervisore è sostituita da quella di un coordinatore e facilitatore.

    Il confronto tra pari presenta il vantaggio di generare un contesto lavorativo più diretto e meno inibente rispetto alla relazione con un docente.

    Se l’intervisione avviene tra terapeuti con diversi paradigmi teorici di riferimento si genera l’opportunità di apprendere da chi ha un’esperienza e un orientamento diverso rispetto a chi presenta il caso

    A partire da queste premesse ci siamo chiesti quale fosse il modo migliore di strutturare un setting di intervisione che permettesse di perseguire i seguenti obiettivi

     

    • Confronto sull’utilizzo delle nuove tecnologie telematiche (Skype, Zoom, Team, Houseparty) nella prassi terapeutica. Vantaggi, svantaggi, opportunità, difficoltà di natura emotiva o tecnica, logistica ed organizzativa, nell’adozione di questo nuovo strumento di comunicazione e di psicoterapia a distanza.

     

    • Necessari adeguamenti a adattamenti relativa alla normativa sulla privacy.

     

    • Miglioramento delle competenze generali dei terapeuti, in riferimento alla personalizzazione dei trattamenti e quindi dell’efficacia del processo terapeutico.

     

    • Assunzione di una prospettiva “condivisibile” sul paziente  che consenta a terapeuti  di diverso orientamento teorico-clinico di elaborare una formulazione che possa essere comune e comprensibile anche al di fuori della cerchia dei colleghi “che parlano lo stesso linguaggio”.

     

    • Identificazione di prassi inadeguate nella conduzione dei trattamenti, con particolare focus sui “drop out”,  e valorizzazione delle pratiche che si dimostrano maggiormente efficaci nel portare a termine la cura con successo.

     

    • Elaborazione in gruppo dei “fattori aspecifici del trattamento”. Con il termine “fattori aspecifici”   si fa riferimento a quei fattori, comuni ad ogni tipo di psicoterapia, indipendentemente dal quadro teorico di riferimento relativi  alla relazione paziente-terapeuta:

     

     

    INTERVISIONE PSICOLOGI. ANALISI DEI FATTORI ASPECIFICI DEL TRATTAMENTO

     

    • Alleanza terapeutica.
    • Empatia.
    • Consenso su obiettivi e collaborazione.
    • Considerazione positiva.
    • Congruenza.
    • Autenticità.
    • Riparazione delle rotture dell’alleanza.
    • Gestione del controtransfert.
    • Qualità delle interpretazioni relative alla relazione

     

    Sulla base della letteratura scientifica (es.  Research Summary on the Therapeutic Relationship and Psychoterapy Outcome) questi fattori sono in grado di influenzare gli esiti positivi del processo terapeutico nella misura del 30%.

     

    Il 15% sarebbe invece ascrivibile alle tecniche, un altro 15% all’effetto placebo e il restante 40% a fattori extraterapeutici che intervengono nella vita del paziente -per esempio l’inizio di una nuova relazione o un cambiamento del contesto lavorativo

     

    INTERVISIONE PSICOLOGI TRAMITE SKYPE. CHI PUO’ PARTECIPARE

    Ai gruppi Skype Intervisione psicologi possono partecipare psicologi, psicologi psicoterapeuti, specializzandi in psicoterapia,  medici psicoterapeuti, psicoanalisti,  psichiatri, indipendentemente dall’orientamento teorico clinico di riferimento, e da ogni zona d’Italia.

     

    INTERVISIONE PSICOLOGI. DI COSA CI OCCUPEREMO

     

    Discussione tra pari su casi clinici. Particolare attenzione verrà posta sull’utilizzo delle nuove tecnologie per la psicoterapia a distanza. Sulle specificità del setting, sulle modalità tecniche di collegamento, sull’adeguamento alla normativa sulla privacy, sulle modalità di riscossione degli onorari e della fatturazione online.

     

    COORDINATORI E FACILITATORI

    Gli incontri di gruppo avvengono tramite Skype e sono coordinati dal  dr. Adriano Legacci, psicologo psicoterapeuta, già docente di clinica psicoanalitica e supervisore presso la scuola di psicoterapia CISSPAT di Padova e dalla dr.ssa Elisabetta Marchiori, psichiatra, psicoanalista SPI

     

    COME È COSTITUITO IL GRUPPO?

    Il gruppo di supervisione psicologi ha un numero massimo di 6 partecipanti

     

    QUANTI INCONTRI SONO PREVISTI?

    6 incontri complessivi, ognuno della durata di 90 minuti

     

    FREQUENZA DEGLI INCONTRI

    Gli incontri hanno cadenza settimanale  o quindicinale (durata 90 minuti).

     

    COSTI

    Il costo di ogni singolo incontro è di euro 45,00. Il costo totale per 6 incontri è di euro 270,00.

    Per iscrizioni pervenute entro il 27 Aprile 202o: euro 35,00. Il costo totale per 6 incontri è di euro 210,00.

    Iscritti Pagine Blu: euro 35,00. Il costo totale per 6 incontri è di euro 210,00.

     

    ISCRIZIONI

     

    Iscriviti al corso 

    oppure

    Richiedi informazioni

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Supervisione psicologi Padova

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

      Guadagna con il programma di affiliazione Pagine Blu

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.