Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Servizi per i lettori»Chat di Psicologia
    Chat di Psicologia Bluebook - Pagine Blu

    Chat di Psicologia

    15
    By Pagine Blu on 28 Gennaio 2016 Servizi per i lettori

    Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /home/customer/www/psicologi-psicoterapeuti.it/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/bunyad-shortcodes.php on line 539

    Chat di psicologia Pagine Blu.

    Il servizio di chat di psicologia è utilizzabile tramite il nuovo  Social Network di Psicologia Bluebook

     

    Prima di accedere al servizio di Chat e all’utilizzo del Social Network di Psicologia Bluebook dichiari espressamente di aver preso visione del regolamento della chat di psicologia  dei termini d’uso e delle condizioni relative alla privacy e di averli accettati integralmente.

    ENTRA IN CHAT

     

     

    Il servizio di chat di psicologia “Bluebook” affianca i forum attualmente presenti in Pagine Blu.

    Nel social network di psicologia Bluebook – chat di psicologia – gli  psicologi sono presenti in chat con il loro nome e cognome e la loro qualifica professionale. Non sono permessi nicknames diversi.

    Chat di Psicologia Pagine Blu. Psicologi autorizzati a fornire consulenze.

    Dott. Adriano Legacci
    Dott.ssa Paola Gargiulo
    Dott.ssa Maria Pichi
    Dott.ssa Serena D’Alessandro
    Dott. Vittorio Tripeni
    Dott.ssa Cristina Spadoni
    Dott. Danilo Curci
    Dott. Marco Guadalupi
    Dott. Fabio Fagnani
    Dott.ssa Federica Giuli
    Dott.ssa Lucia Cavallo
    Dott.ssa Serena Santoro
    Dott.ssa Giorgia Federici
    Dott. Fabio Bentivegna
    Dott.ssa Patrizia Mattioli
    Dott. Ermanno Moscatelli
    Dott.ssa Silvia Parisi
    Dott. Roberto Marletta

     

    Attenzione: Per essere certo che il tuo interlocutore sia uno psicologo o uno psicoterapeuta con identità certificata da Pagine Blu verifica che il suo nome compaia nell’elenco sopra riportato e che a fianco del suo nome compaia il segno di spunta bianco su sfondo verde. In assenza di tali elemento di certificazione Pagine Blu non offre alcuna garanzia sull’identità del tuo interlocutore

    Gli psicologi presenti nella chat di psicologia possono fornirti tutte le informazioni necessarie per offrire un contributo in merito alla prevenzione del disagio mentale, familiare e sociale ma in nessun caso possono fornire diagnosi o indicazioni sui trattamenti da effettuare ne’ in alcun caso e per alcuna ragione effettuare consulenza clinica o sedute di psicoterapia.

     

     

    Prima di accedere al servizio di Chat e all’utilizzo del Social Network di Psicologia Bluebook dichiari espressamente di aver preso visione del regolamento della chat di psicologia  dei termini d’uso e delle condizioni relative alla privacy e di averli accettati integralmente.

     

    ENTRA IN CHAT

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Quando la marea si ritira

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      Coronavirus e gestione dell’ansia

      15 commenti

      1. Silvia on 20 Aprile 2017 23:30

        Sto attraversando un periodo difficile. Non provo più interessante per niente e tutto mi è indifferente non riesco a vedere niente di positivo

        Reply
        • Pagine Blu on 14 Maggio 2017 14:55

          Cara Silvia, esistono particolari momenti della vita in cui la strada diventa impervia. Obiettivi, speranze, desideri e paure si confondono, dando la sensazione di aver perso lo slancio vitale, l’entusiasmo, la curiosità, la disponibilità alla meraviglia. Sono passaggi vitali che nessuno desidera affrontare – perché dolorosi e pieni di incertezza. E’ però importante considerare che proprio questi passaggi possono preparare ad un salto evolutivo, preludere alla crescita personale.
          Potrebbe essere utile fare questo veloce test – che in nessun modo deve essere inteso come uno strumento diagnostico.
          https://www.psicologi-psicoterapeuti.it/test/depressione/
          Una valida psicoterapia, unita ad un eventuale e temporaneo supporto farmacologico- può in tempi brevi restituirle la serenità e il piacere di vivere con intensità e pienezza la sua esistenza.

          Reply
      2. carla on 29 Agosto 2018 10:29

        Salve ho un piccolo problema!!
        ho 20 anni e non riesco ad avere il mio primo rapporto…ho paura del dolore che si possa sentire…e al pensiero che una cosa più grande di me debba entrare dentro il mio corpo mi fa paura!!! aiutatemi vi prego non so più come fare…

        Reply
      3. Natalie on 1 Novembre 2018 18:21

        Sono una ragazza di 19 anni, italiana ma vivo in Germania con il mio ragazzo con cui sto insieme da 6 mesi. Ho sempre avuto una vita difficile, sono stata cresciuta in parte dalla mamma e dalla zia che hanno sempre subito violenza fisica da parte dei rispettivi compani e papà é un alcolista che ho conosciuto all’eta di 15 anni. L’anno scorso ho deciso di vedere uno psicologo dopo la rottura col mio ex fidanzato (3 anni insieme) e ho scoperto di avere il Disturbo Borderline di Personalità. Dopo la scoperta, ho smesso di vederlo lo psicologo e mi sono trasferita in Germania dove ho conosciuto la droga. Ecstasy, Coca, Md, Anfetamina, Marijuana e Hashish. Dopo sette mesi ho riconosciuto che avevo esagerato e sono tornata in Sicilia, ho smesso con quasi tutto, di punto in bianco,tranne che con la Coca e la Marijuana. Almeno ogni 2 settimane dovevo farmi di Coca e ogni giorno fumare spinelli a ripetizione. A Luglio ho deciso di tornare in Germania dal mio attuale ragazzo e avevamo cominciato a prendere un’ altra volta la strada sbagliata. Anfetamina e marijuana, ogni 4 giorni ne prendevamo di nuova. Finché dopo 3 giorni sveglia, sono stata male per la prima volta con la droga. Ho avuto allucinazioni spaventose e avevo la certezza di star per morire. Da allora, non ho preso piu niente, ma non riesco piu a stare fuori casa, ogni volta che esco mi sento come se stessi rivivendo quel momento e comincio a non respirare e a vederci sfocato e a sentirmi come se stessi svenendo. Sento il calore salire dalla pianta dei piedi fino in testa. A volte mi succede anche in casa,ma riesco a controllarlo meglio. Vi scrivo perché ho bisogno di aiuto, sono disperata.

        Reply
      4. Nicola on 25 Dicembre 2018 20:59

        Salve, sono un ragazzo di 21 anni che abita in provincia di Pisa e i miei genitori sono separati dal 2011.
        Il problema è che non si sono mai considerati, se non tramite noi figli (ho 2 sorelle, di cui una ha 17 anni e l’altra 12), o con gli avvocati, solo che è da una settimana circa che hanno finalmente chiarito, stanno comunicando, solo che sono un po’ troppo spinti con i discorsi, e addirittura mia madre si comporta come se fosse il suo compagno quando lei nega l’evidenza, se no si comporta in questi modi per “scherzare” (solo con lui si sta comportando così, avendo un altro amico maschio), e ieri hanno pure dormito insieme, perché i miei genitori hanno voluto che si passava la vigilia tutti insieme (casualmente) e mio padre avrebbe dovuto dormire sul divano.
        C’è qualcosa di strano in tutto ciò, visto che comunque di punto in bianco si stanno comportando così, e io so già che se continuano così, sono sicuro, che le cose peggioreranno e non so come fare per poter parlare con mia madre e farle capire che non conviene comportarsi così, ma lo dico perché la amo.
        Sono veramente disperato.

        Reply
        • Pagine Blu on 14 Gennaio 2019 12:17

          Caro Nicola, ci sono casi in cui i genitori sono eccessivamente intrusivi nella vita dei figli. E viceversa. Non cerchi di diventare genitore dei suoi genitori. Non è un suo diritto, né tantomeno un suo dovere. Lasci che facciano le loro scelte e si concentri sui molti temi importanti che riguardano la sua vita personale, la creazione del suo presente e la pianificazione del suo futuro.

          Reply
      5. Lucia on 10 Maggio 2019 18:40

        salve ho bisogno di aiuto, sono una mamma con un bambino di 3 anni, premetto che sto attraversando un periodo difficilissimo e pieno di stress. ultimamente sto notando cambiamenti da parte del mio bambino, è un bimbo vivacissimo ma da quache tempo abbastanza indomabile. si agita sempre, fa capricci per qualunque cosa, alza le mani lancia le cose e si fa venire le crisi dandosi pugni intesta. io sono una mamma che lavora e purtroppo non ho molto tempo a disposizione per lui tranne il fine settimana. oggi per cambiargli una maglia 2 persone non ce la facevano e a me i nervi salgono alle stelle. come posso fare e soprattutto cosa posso fare?

        Reply
        • Pagine Blu on 25 Settembre 2019 17:34

          Cara Giulia,
          Purtroppo la legge italiana ci vieta di dare consulti ai minori senza il consenso dei genitori.
          Tuttavia leggendo il tuo commento posso dirti che l’adolescenza è una fase molto complessa della vita in quanto l’adolescente si trova ad affrontare una serie di mutamenti biologici, psicologici e sociali senza avere la completa consapevolezza di ciò che gli sta accadendo. In questa fase molto delicata spesso si viene sopraffatti da continui dubbi, paure ed incertezze e spesso ci si sente inadeguati in quanto si sperimenta la trasizione tra la fanciullezza e la vita adulta. Ti consiglio di rivolgerti all’aiuto di uno specialista che ti aiuterà a trovare delle risposte e a ritrovare la serenità che ora hai perso.

          Reply
      6. Simone on 4 Giugno 2019 13:00

        Salve, funziona ancora il servzio chat?

        Grazie, Simone

        Reply
        • Pagine Blu on 14 Giugno 2019 11:11

          Salve Simone,
          purtroppo il servizio chat è momentaneamente inattivo, ma è in corso di ripristino.

          Reply
      7. Flavia on 13 Gennaio 2020 12:35

        Salve,

        Mi sono trasferita a Londra nel 2018 col sogno di costruirmi una carriera e un futuro e dopo poco tempo ho conosciuto un ragazzo inglese di cui mi sono innamorata. Dopo un anno circa abbiamo deciso di andare a vivere insieme, ma solo dopo 3 mesi lui mi ha confessato di non vedere un futuro insieme a causa dei troppi litigi e incompatiblita’ caratteriali e di avermi nascosto nel tempo certi sui dubbi che adesso si sono tramutati in sconfitta. Sia il 2018 che il 2019 sono stati anni molto duri lavorativamente parlando per entrambi, io sono stata disoccupata per mesi e ho sviluppato un problema di stipsi cronica che non si sta risolvendo con nessuna medicina sul mercato. Prima di trasferirmi a Londra avevo gravi problemi di ansia che mi hanno fatto allontare da molte persone, e che purtroppo si sono acuiti poi a Londra per problemi lavorativi e situazioni di disagio con coinquiline spiacevoli. Tali ansie si sono placate una volta che la convivenza con lui si e’ avviata, ma continuavamo comunque a litigare molto. Non ho radici, ne’ una famiglia unita a casa (mio padre e’ severamente depresso e in cura farmacologica e separato in casa con mia madre) e adesso mi sento completamente persa. Il rapporto con questo ragazzo ha sempre avuto molti alti e bassi, forse avevo anche io dei dubbi poiche’ sentivo di non ricever un vero sostegno con i miei problemi di ansia per i quali pero’ sono sempre stata disposta a combattere con corsi online e tanti sforzi. Nonostante questo ho forse esagerato nei nostri litigi facendo uscire una parte rabbiosa di me che non ci sarebbe mai dovuta essere e non mi perdono. Non sapevo che lui nascondesse certi dubbi e avrei voluto il diritto di sapere per cercare di salvare la situazione, o forse per non investire cosi tanto in una relazione che forse aveva gia una fine scritta. Purtroppo siamo senza via di uscita, non possiamo lasciare l’appartamento che condividiamo per il tipo di contratto firmato fino ad ottobre 2020 e mi chiedo perche’ lui abbia chiuso la porta davanti a qualsiasi richiesta di provarci fino all’ultimo. Io provo ancora sentimenti mentre lui sostiene di no, anche se mi parlava di grossi progetti futuri quali sposarci fino a giorni fa, senza minimi segni di distaccamento. Aveva comprato biglietti per Parigi il giorno prima di lasciarmi quindi sono profondamente confusa. Che lui fosse il mio sostegno in una capitale sconosciuta e non mi sia accorta che mi stessi solo accontentando su certi aspetti? non mi so dare una risposta ma vorrei avere tempo di capirlo insieme a lui. Ho quasi 29 anni e sento che in mano ho solo polvere, che i miei problemi comportamentali non mi garantiranno mai un futuro con nessuno e non so se vale piu la pena vivere a Londra, vivere un sogno che pensavo fosse condiviso.

        Reply
      8. Giulia on 9 Febbraio 2020 21:09

        Ciao, è ancora attivo il vostro servizio di social network?

        Grazie

        Reply
        • Pagine Blu on 24 Febbraio 2020 15:52

          Ciao!
          Il servizio è ancora attivo.

          Reply
      9. alicecroce89 on 18 Aprile 2020 16:19

        Buongiorno. Sto passando un periodo contorto. Ho problemi perchè il mio ragazzo ha eccessi di rabbia durante i litigi. Parlo del fatto che basta un gesto, una parola di troppo, un ragionamento che non gli piace e inizia a picchiarsi da solo (cosa che mi preoccupa molto).
        Inoltre, sta peggiorando una serie di tendenze. Durante i litigi tendo a comportarmi anche in conseguenza al comportamento o alla frase del momento: di conseguenza rispondo in un modo. Solo che inizia a dire che mi invento le cose e che non è mai accaduto. Anzi, inizia a rigirare a me i comportamenti suoi (critiche, insulti, parole dette in maniera offensiva, urla) e a rigirare il discorso dicendo che lo faccio io.
        Per cercare di venire a patti con questi atteggiamenti ho cercato di trovare online qualche risposta.
        Alcune tendenze vengono definite gaslighting, tendenze alla manipolazione, mancanza di empatia, altre rientrano nello spettro dell’autismo.
        E’ ovvio che non sto dicendo che il mio ragazzo attua tutti questi comportamenti e non è compito mio psicoanalizzarlo. Io voglio solo capire come relazionarmi in merito a certi atteggiamenti.
        Vorrei parlarne con lui, ma la situazione è peggiorata al punto da rendere spinoso l’argomento. Il mio ragazzo ha scoperto che ho cercato queste cose e ora non solo pensa che io penso che sia pazzo. Non fa altro che dirmi che la pazza sono io e non posso parlare senza che lui si senta sotto accusa e giudicato e che mi debba rigirare qualunque cosa. Sto seriamente pensando di essere pazza io.
        E’ da cinque giorni che stiamo litigando su cose veramente stupide. Sono anche stata male in una giornata di queste e ha creduto (non so perchè poi. Non l’ho mai fatto) che stessi fingendo e ha iniziato a farmi il verso “ah, la principessina del cazzo sta sempre male e dobbiamo sempre starle dietro”.
        Ora abbiamo discusso perchè ha detto una cosa un po’ cretina ma di cattivo gusto. Non sono stata dietro allo scherzo perchè mi ha infastidito la cosa e perchè ero stanca dalle pulizie, ma dopo dieci minuti ci ho scherzato pure io. Ha iniziato a dire che io sono quella da psicanalizzare che io esagero sempre, che sono troppo sensibile, che lui è normale e io non devo stare così e se dico così è perchè sono io che ho problemi. Gli ho spiegato che semplicemente non gli sono stata dietro perchè alla fine ero più stanca che altro. Ha iniziato a dire che sono io sono una manipolatrice psicologica e non accetta il mio punto di vista. E se non è così io sono troppo sensibile e il suo è un ragionamento logico.

        Io non so cosa pensare. Il fatto che lui provi delle cose non è stato mai invalidato da me. A me spiace se per degli atteggiamenti si sente ferito. Ma io voglio seriamente trovare una soluzione, un modo per uscire dalle discussioni e parlarne normalmente, senza gridarsi o insultarsi. Molto spesso capita di trovare la soluzione subito ma subentrano insulti e situazioni esasperanti o al limite (si picchia, prende un coltello per ferirsi, rompe gli oggetti o picchia i muri, si slancia verso le finestre).

        la famiglia di lui mi da retta ma lo difende dicendo che è carattere. Non so che fare.

        Reply
        • Pagine Blu on 11 Maggio 2020 17:47

          Cara Alice,
          La situazione che mi hai descritto genera un comprensibile stato di disagio e di confusione. Innanzitutto ti consiglio di concentrarti su te stessa e di fidarti delle tue sensazioni e di ciò che vedi e di ciò che osservi nel tuo ragazzo. Purtroppo esistono alcune forme di manipolazione mentale che destabilizzano e colpevolizzano l’ altro fino al punto di fargli dubitare di sè stesso e di fargli credere che è lui “ad avere dei problemi”. Essere vittima di manipolazione mentale porta a grave stress, depressione e dipendenza. Per uscire da questa situazione e riprendere in mano la tua vita ti consiglio di rivolgerti all’aiuto di un professionista.

          Reply

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.