Disturbi del comportamento alimentare. Trauma e attaccamento. Come traumi pregressi ed esperienze di attaccamento influenzano i disturbi alimentari.
Browsing: Psicoterapia
Archivio generale degli articoli pubblicati nella sezione “Psicoterapia”. Aspetti teorici e clinici.
Separazione e Mediazione. Il ruolo della Mediazione Familiare nella riorganizzazione familiare in seguito alla separazione o al divorzio.
L’abuso sessuale sui minori. Cos’è? Come riconoscerlo? Quali tipi di abuso? Come affrontarlo? Quali conseguenze sul bambino e poi da adulto?
La Dissociazione: Difesa o (Re)azione? Che cos’è e come funziona? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa difesa psichica?
Separazione e Mediazione. Il ruolo della Mediazione Familiare nella riorganizzazione familiare in seguito alla separazione o al divorzio.
Adozione e psicologia.Adozione, trauma, riparazione,pensabilità.L’adozione è imprescindibile dal trauma e coinvolgono tutti i membri del nucleo adottivo.
Famiglia allargata: genitori e figli acquisiti. Vivere in una famiglia allargata richiede pazienza e cooperazione ma raggiungere l’armonia è possibile.
L’emozione rabbia. Perché ci arrabbiamo? Anche la rabbia è utile! A cosa serve? Quale ruolo svolge nelle relazioni interpersonali?
Separazione di coppia: come affrontarla. Separarsi senza distruggersi. Articolo della dott.ssa Lorella G. Palumbo Psicologa Psicoterapeuta Roma
Disturbo Ossessivo Compulsivo. Siamo tutti potenzialmente ossessivo-compulsivi? Uno studio sperimentale sul Disturbo Ossessivo Compulsivo.