Inganni della mente e illusioni ottiche
Puoi momentaneamente trovare qui tutti i giochi, quiz e test di psicologia
Un’illusione ottica è una falsa percezione generata dal sistema visivo e caratterizzata da immagini la cui percezione soggettiva differisce sostanzialmente – talvolta in maniera considerevole- dalla realtà oggettiva. Le informazioni raccolte dagli occhi vengono elaborate nel cervello e restituiscono una dato che non coincide con le reali caratteristiche fisiche dello stimolo.
Esistono tre tipi principali di illusioni visive in grado di mettere in crisi il sistema percettivo:
1 ILLUSIONI OTTICHE LETTERALI: generano immagini diverse dagli oggetti presenti nella realtà fisica. 2 ILLUSIONI OTTICHE FISIOLOGICHE: sono l’esito di una sovrastimolazione specifica (luminosità, colore, dimensione, posizione, inclinazione, movimento) dell’apparato visivo 3 ILLUSIONI OTTICHE COGNITIVE, Illusioni cognitive, che si pongono come risultante di inferenze di tipo cognitivo, anche inconsciamente condizionateNel video viene presentata la cosidetta checker shadow illusion. Sorprendente no?
Puoi momentaneamente trovare qui tutti i giochi, quiz e test di psicologia
CONSIGLI DI LETTURA
Se desideri immergerti nel sorprendente mondo delle illusioni ottiche, e accompagnare in questo straordinario viaggio un bambino, questo è il libro che ti consiglio. Cinquanta modellini da costruire e numerosi esperimenti accompagnati da istruzioni semplici e chiare e da dettagliate spiegazioni. Assembla i modelli, costruisci le illusioni e preparati a restare a bocca aperta. Adriano Legacci