Quiz Test di Logica Livello 3. Sei pronto per un livello superiore?
Sulla base dei quiz test di logica pubblicati in queste pagine il Politecnico di Milano ha commissionato alla redazione di Pagine Blu la creazione dei test di ammissione ai propri corsi universitari.
Rispondi nel più breve tempo possibile a questi 10 quiz test di logica. Non sono particolarmente impegnativi ma richiedono comunque concentrazione e un uso accorto del ragionamento logico. Puoi trovare utile effettuare questo quiz di logica, e altre prove di valutazione di psicologia, per prepararti all’ammissione a corsi universitari a per sostenere le selezioni in previsione dell’assunzione in enti pubblici e privati.
Nel corso dello svolgimento del quiz test di logica potrai immediatamente vedere se la risposta fornita è corretta o sbagliata. Al termine della somministrazione avrai un risultato dettagliato sulla tua prestazione complessiva.
CONSIGLI DI LETTURA
Se sei interessato all’argomento dei quiz di logica ti consiglio la lettura di “La prova a test logico-attitudinale. Teoria ed esercizi commentati. Manuale completo per tutti i concorsi. Con software”.
Presente nella gran parte delle prove selettive presso enti pubblici e privati, la verifica delle abilità logiche e psico-attitudinali misura la capacità di ragionamento, l’abilità nel risolvere problemi e l’autonomia decisionale dei candidati. Il volume contiene nella prima parte le nozioni teoriche di base delle più comuni tipologie di quiz attitudinali, logico-deduttivi e di comprensione dei testi che è possibile incontrare in sede d’esame congiuntamente ad una descrizione delle tecniche, dei ragionamenti e dei metodi più efficaci per risolverli correttamente. La seconda parte comprende una vasta raccolta di quiz risolti e commentati che consentono di familiarizzare con le varie tipologie di quesiti e con i procedimenti risolutivi. Il volume è completato da 5 batterie di test, scaricabili online dall’area riservata, per esercitarsi e verificare le competenze acquisite, e da un software di simulazione mediante cui effettuare esercitazioni mirate o simulazioni d’esame.
4 commenti
Considerare computer dei giocatori di scacchi mi sembra un pelo tirato…
Quoto FETA da rivedere la 8/10 “computers”
Io non ho capito la terza. Se al primo turno vincono i primi in ordine alfabetico, D non viene eliminato? Quindi come fa a vincere il torneo?
Anche io