Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Rubriche»Psicologia»Psicologia e società»Psicologia e Internet
    Psicologia e Internet

    Psicologia e Internet

    0
    By Pagine Blu on 22 Novembre 2016 Psicologia, Psicologia e società, Rubriche

    Psicologia e Internet. La psicologia nella rete: una nuova interazione.

    Psicologia e Internet. In questa rubrica cercheremo di raccogliere notizie e materiali di volta in volta catturati dalla Grande Rete, in tema di Psicologia e Psicoterapia.

    La Psicologia ha un antico rapporto con Internet e le Scienze dell’Informazione: gli attuali computer, prima ancora di esistere materialmente, sono stati a lungo sognati da filosofi, cabalisti, letterati, psicologi.
    Mi sembra importante ricordarlo: i computer sono esistiti ‘nella mente’ molto tempo prima di diventare circuiti elettronici con un cuore – per ora – di silicio. Forse per questo li immaginiamo talvolta simili a noi, come Golem, creature quasi-umane, in grado di dialogare tra loro e di facilitare la comunicazione tra di noi.
    Negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, si è molto parlato di Intelligenza Artificiale. Gli psicologi che intensamente hanno collaborato con filosofi, matematici e ingengneri si sono concentrati sulle caratteristiche cognitive, relative alla memoria, al linguaggio, all’apprendimento, dei Grandi Fratelli in costruzione. Negli Stati Uniti, in Giappone – ma anche in Olanda, Francia, Inghilterra e Italia- Internet è stato fin da quei tempi un potente strumento di comunicazione e scambio rapido di informazioni.

    Un esempio per tutti di quella composita comunità: il gruppo di lavoro di Palo Alto, in California, che faceva capo a Gregory Bateson. L’origine prima della cosiddetta Teoria dei Sistemi o della Pragmatica della Comunicazione, con vaste applicazioni in campo Psicoterapeutico.

    Non è dunque strano che il legame tra Psicologia e internet, soprattutto negli Stati Uniti, sia numerosa e si sia rivelata fondamentale per gli sviluppi che Internet ha avuto dagli anni ’50 ad oggi: concettualmente, e nel vasto campo delle’Educazione e della Psicoterapia.

    L’avvento di Internet ha fornito, così come già in passato l’avvento del computer, un nuovo modello per lo studio delle interazioni umane: chat e programmi capaci di realizzare mondi virtuali dapprima solo testuali (i MOO), poi grafici, bi e tri-dimensionali, sono stati alla base di sperimentazioni e riflessioni sulle Teorie dei Giochi e sulle relazioni di gruppo fra persone collegate in rete -attori, protagonisti o coro, di drammi e psicodrammi in tempo reale.

    In Italia nascono in questi mesi Le Pagine Blu che aggiungono forse una marcia in più al contributo che Psicologi e Psicoterapeuti possono dare alla Rete (e riceverne, interattivamente).

    Rispetto agli Stati Uniti, in Europa sono nati e si sono sviluppati per più di un secolo movimenti di psicologi e di psicoanalisti con una visione dell’uomo a me pare più complessa, completa, e orientata all’individuo, alla sua personalità affettiva e insieme auto-conoscitiva, alla “persona”.

    In questo senso la Rete rappresenta un enigma, una proposta, una sfida all’indagine dei rapporti persona-persona in contesti diversi da quelli abituali dei setting terapeutici.

    La “nuova interazione” tra la Psicologia e Internet per ora si è basata su messaggi di posta elettronica e chat “solo testo”  -dotate se si vuole di audio e video. Ma alle porte, in un futuro assai prossimo, incalzano nuovi e più sofisticati strumenti, apparati “intelligenti”, strane macchine-caleidoscopio in grado di stimolare libere associazioni, fantasie e sogni, identificazioni e scambi di ruolo.

    Ne vedremo delle belle, si spera, ed il Giornale di Psicologia e Psicoterapia in Rete vorrà esserci per registare e promuovere tutto ciò che in Rete non solo nuota o naviga, ma si muove in superficie oppure si occulta apparentemente sommerso.

    Dott. Danilo Curci

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Cinesguardi: cinema e adolescenza – Padova Settembre / Dicembre 2019

      Sospetto abuso di minore. La testimonianza di un bambino

      Disturbi alimentari: trauma e attaccamento

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.