Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Rubriche»Psicoterapia»Clinica e teoria»Psicologia analitica e Gestalt
    Carl Gustav Jung. Psicologia analitica e Gestalt

    Psicologia analitica e Gestalt

    0
    By Pagine Blu on 22 Novembre 2016 Clinica e teoria, Psicoterapia, Rubriche

    Psicologia analitica e Gestalt.

    Psicologia analitica e Gestalt. Definire Jung Gestaltista non è appropriato, è fuorviante. Ma rendere la Gestalt vicina a Jung, può essere un esercizio interessante.

     

    Perchè può interessarci che la Gestalt abbia dei punti di contatto con Jung?

    Non è una novità che la Gestalt teorica abbia molto attinto da Jung, ma a livello pratico possiamo arricchirci dall’interscambio?

    E’ ciò di cui vorrei discutere in quanto ho avuto modo di percorrere entrambe le strade per lungo tempo e quello che più emerge in figura è una stretta analogia di carattere anti-teorico.

    Certo parlare di anti-teoria a livello pratico e quindi metodologico a proposito di Jung, che molto ha scritto, può sembrare strano, può suonare stonato. Ma se esaminiamo con cura i testi junghiani ci rendiamo ben conto di quanto egli fosse lontano dal voler imporre un apparato teorico. A maggior ragione se prendiamo in esame ad esempio Perls -che era quasi allergico all’elargizione di sistemi pret-a-porter.

    Dunque quello di cui abbiamo meno bisogno sono proprio le parole, le parole scritte e parlate, i bla-bla che tanto gonfiano il petto -soprattutto di noi psicologi. Jung diceva appunto che il sapere gonfia.

    Allora vogliamo altro, e altro non c’è se non le emozioni, i sentimenti, i brividi lungo la schiena, che solo a volte i silenzi e certi sguardi sanno regalarci.

    Confesso questa mia fortissima esigenza. Che auspico condivisa di non mantenere separate Psicologia analitica e Gestalt. Da qualcuno, come me, stanco di assistere ad estenuanti mind-building, come se esibire al meglio il proprio apparato culturale fosse l’unico metodo per rispondere a chi si rivolge a noi per un aiuto o per aggiudicarsi l’attenzione della comunità dei colleghi.

     

    Psicologia analitica e Gestalt: il mio pensiero

    Quelle che io identifico come assonanze tra il pensiero junghiano e la psicologia della Gestalt riguardano in ultima analisi proprio questo aspetto: il rifiuto dell’ intellettualizzazione estrema nella pratica clinica.

    Qualcuno parlerà di eresia: ma come, la cura delle parole senza le parole, o almeno senza alcune parole?

    Nessuno o pochi saranno d’accordo; centinaia di libri incamerati e poi far finta di nulla, nessuna esibizione?

    E’ questo il sasso nello stagno.

    Dott. Gaetano Marra

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Cinesguardi: cinema e adolescenza – Padova Settembre / Dicembre 2019

      Sospetto abuso di minore. La testimonianza di un bambino

      Disturbi alimentari: trauma e attaccamento

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.