Soffro di problemi di erezione. E’ possibile guarire?
D Buongiorno, ho 29 anni e mi chiamo Vittorio, in passato ho conosciuto poche donne!! Mi sono messo con la mia prima ragazza all’età di 19 anni e benchè non avessi disturbi erettivi durante i preliminari e nelle ore notturne, e nei rapporti orali, al momento della penetrazione niente da fare perdevo la rigidità necessaria!!! Il bello è che prima ancora che avvenisse questo io sapevo che doveva avvenire, ed infatti così era!!! Un giorno casualmente mi sono trovato al mare in acqua con la mia girl e li invece con tantissima facilità sono riuscito e da quel giorno niente più problemi; forse l’acqua fresca non so cosa sia stato ma intanto ho risolto il problema!!!
Dieci anni dopo, chiusa la storia con la mia precedente ragazza mi sono chiesto se a distanza di tempo e con una nuova partner avrei avuto gli stessi problemi… e così è stato di nuovo a distanza di 10 anni!! Brutta cosa, imbarazzante devo confessare, per non parlare di come si vive il momento (che dovrebbe essere bello) ed invece è come un esame universitario!! A questo punto ho deciso di provare con il viagra con dosi piccole di 25 mg e tutto è andato a gonfie vele!! Poi ogni volta diminuivo sempre la dose dimezzando sempre il frammento di pillola tanto da ridurlo a dosi quasi inutili, ma in tutti i casi andava benissimo!!! Mi son chiesto:”ma allora non è il viagra che mi ha risolto il problema o almeno non direttamente!!!
Vorrei un vs. parere in merito; io penso sia un problema di natura psicologica ma a questo punto non riesco a trovare dentro di me qualcosa, nemmeno nel mio passato, che mi possa aiutare a rimuoverlo!!
Vi prego di aiutarmi a risolvere questo spinoso problema.
Grazie anticipatamente.
Vittorio
Risposta alla domanda: Soffro di problemi di erezione. E’ possibile guarire?
R Egr. Sig. Vittorio,
credo che lei abbia fatto la diagnosi giusta. Là dove l’acqua fresca e il viagra non arrivano, è necessario farsi alcune domande sulle proprie emozioni e sulla propria personale psicologia. Purtroppo questo genere di domande non può trovare una risposta soddisfacente via internet. Le consiglio di rivolgersi ad uno psicoterapeuta della sua zona e di affrontare, stavolta con la necessaria calma e senza ricorrere a soluzioni precarie e provvisorie, tutti gli aspetti del suo problema.Con i migliori auguri
Dr. Adriano Legacci