Personal Branding per Psicologi
Personal branding per psicologi. Il tuo brand è costituito dal modo in cui gli atri percepiscono la tua immagine professionale. Un’immagine definita, veritiera, e convincente.
PERSONAL BRANDING PER PSICOLOGI. CHE COSA SIGNIFICA?
Parlare di personal branding per psicologi significa affrontare i temi della distinzione e dell’unicità.
Ci sono oltre 90.000 psicologi in Italia. E molto probabilmente molte centinaia di colleghi a pochi passi da te.
E’ necessario fare un esame di realtà: nel panorama lavorativo attuale la creazione di un brand personale per uno psicologo non è un’opzione. Presenta i caratteri della necessità.
La tua qualifica di psicologo o di psicoterapeuta non ti differenzia dall’enorme quantità di colleghi che offrono i tuoi stessi servizi.
PERSONAL BRANDING PER PSICOLOGI. COME DIFFERENZIARTI
Puoi scegliere di differenziarti adottando la politica dell’onorario basso.
- Riduci il margine di guadagno sul tuo tempo/lavoro
- Devi avere molti più clienti per garantirti uno stipendio adeguato.
- Hai però meno disponibilità per investire in pubblicità per espandere il tuo bacino di utenza.
- I tuoi colleghi ti seguiranno nella corsa al ribasso: ci sarà sempre qualcuno disposto a ridurre il suo margine di guadagno più di quanto lo stia facendo tu.
La corsa al ribasso degli onorari è una scelta perdente, per te e per tutta la categoria professionale.
Se tutti i colleghi gareggiano per abbassare l’onorario, gli utenti inizieranno a svalutare la professione, associando supporto psicologico e psicoterapia a “scarso prestigio”, ignari delle enormi quantità di studio, tempo e denaro che servono in Italia per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione.
Opure puoi scegliere di differenziarti e affermarti creando e sviluppando il tuo brand personale.
PERSONAL BRANDING PER PSICOLOGI. PERCHE’?
Nella tua attività tu sei la tua impresa, tu sei il tuo capo, tu sei il responsabile unico del tuo successo o del tuo fallimento. Nessuno prenderà decisioni per te, nessuno ti imporrà all’attenzione degli altri, nessuno stabilirà il grado di soddisfazione o di insoddisfazione connessi alla tua attività lavorativa.
Nessuno ti trascinerà verso l’affermazione personale. O lo fai tu, o non accadrà mai.
PERSONAL BRANDING PER PSICOLOGI. 7 CONSIGLI
Ti piacerebbe avere 7 buoni consigli per la creazione di un personal branding per psicologi? Eccoli qui