Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve – ISTDP
EFFICACE CON I PAZIENTI DIFFICILI
Master di specializzazione SPAI (Società di Psicoterapia Analitica Integrata)
Milano, Bologna, Castelfranco Veneto (TV) e Rimini
Nel 2018 partiranno i nuovi anni del Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve – ISTDP, master di specializzazione organizzati dalla SPAI (Società di Psicoterapia Analitica Integrata)
Presentazione del Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve
La Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve (ISTDP) è una forma di psicoterapia breve che rappresenta un’evoluzione dei modelli psicodinamici tradizionali finalizzata all’accelerazione del percorso terapeutico attraverso un uso attivo dei fondamentali concetti psicoanalitici di Ansia, Difesa ed Impulso.
Al termine della terapia si riscontra la sostanziale scomparsa di ansia somatizzata e di difese immature, sostituite dalla capacità di gestire in modo maturo i conflitti attuali e quelli del passato remoto.
Il limite di molti approcci psicoterapeutici tradizionali consiste nella tendenza a focalizzarsi sulla ricerca di insight cognitivi. Altri orientamenti ricercano un’esperienza emotiva intensa, spesso senza essere sorretti da un impianto teorico solido come quello psicoanalitico. La ricerca scientifica sull’efficacia delle psicoterapie mostra che un buon esito terapeutico è significativamente correlato all’unione di insight ed esperienza emotiva.
L’ISTDP ha quindi un duplice obiettivo: l’accesso alle emozioni conflittuali sepolte nell’inconscio e l’elaborazione cognitiva di tali conflitti.
Il Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di specializzazione mira a formare psicoterapeuti in grado di integrare la psicoterapia intensiva dinamica breve all’interno della loro pratica clinica quotidiana e costruire una rete di psicoterapeuti votati all’eccellenza, in grado di rispondere alla dilagante richiesta di terapie brevi ed efficaci sul territorio nazionale.
Programma del Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve
Durante il Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve si apprendono le basi teoriche e metodologiche dell’ISTDP attraverso momenti di lezione tradizionale che sono costantemente intervallati con la visione di reali casi videoregistrati dei docenti e con momenti di apprendimento attivo (role-playing, simulate, ecc). Nel corso degli incontri viene lasciato progressivamente più spazio alle supervisioni in gruppo e alla discussione di casi videoregistrati degli allievi.
Durante gli anni del Master Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve sono previste anche intervisioni in gruppo e diverse forme di tutoraggio.
La didattica è particolarmente diversificata e si articola in:
lezioni teoriche e pratiche, nelle quali gli aspetti teorici si alternano a quelli pratici attraverso: visione e discussione di casi video-registrati presentati dal docente e dagli allievi, role-playing e simulate;
visione di casi videoregistrati a differente livello di complessità;
supervisioni individuali in gruppo;
intervisioni: incontri che rappresentano una fase altamente operativa. Si tratta di momenti informal (opzionali)i, in cui i partecipanti mettono a confronto le proprie idee, dubbi e scelte sull’andamento delle rispettive terapie. L’assenza di un didatta-supervisore ufficiale favorisce una più libera manifestazione dei propri vissuti, dubbi e difficoltà e determina una progressiva consapevolezza e messa in discussione di sé;
tutoraggio con supervisione: ad ogni studente viene assegnato un tutor. Sono previste, in considerazione della distanza geografica tra studente e tutor, supervisioni on-line e/o dal vivo.
Per il programma completo continuare a PAGINA