Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Rubriche»Psicoterapia»Fobie»Fobia. Paura sproporzionata
    Fobia. Una paura sproporzionata

    Fobia. Paura sproporzionata

    0
    By Pagine Blu on 8 Ottobre 2016 Fobie, Psicoterapia, Rubriche

    Fobia. Paura sproporzionata. Vita difficile.

    La fobia è una paura sproporzionata. La riconosci come tale, ma non puoi fare a meno di attivare ogni condotta possibile per evitare ciò che temi. Un ambiente, una persona, un oggetto, un animale. Diventano il tuo incubo.

    “Da piccolo sognavo sempre i mostri. E anche ora, da adulto, ogni tanto, mi capita,
    ma non riesco più a fregarli”. (Ammaniti, Io non ho paura

     

    Che cosa è una fobia? Perché si presenta? Da dove arriva? E perché non se ne va? Nel nostro sito monotematico dedicato ai disturbi fobici  puoi trovare tutte le informazioni relative alla nascita, alla manifestazione, al decorso clinico, alla diagnosi e alla cura delle fobie.

    Le fobie vengono generalmente suddivise in 3 categorie:

    • Agorafobia (paura di attraversare un largo spazio aperto o di allontanarsi da un punto di riferimento stabile)
    • Fobie specifiche (collegate ad oggetti o situazioni specifiche)
    • Fobie sociali (paura di entrare in relazione con gli altri e/o di esporsi in pubblico).

     

    Fobia. Paura sproporzionata. Vita difficile. Quante fobie esistono? Cè solo l’imbarazzo della scelta.

    Sono stati coniati  innumerevoli termini per indicare i diversi tipi di fobie.

    Tutti conoscono certamente i tipi più comuni di fobia.

    •  “aracnofobia” per indicare la paura dei ragni
    • “ereutofobia” per la paura di arrossire
    • “acrofobia” per la paura dell’altezza,
    • “ematofobia” per la paura del sangue
    • “tanatofobia” per la paura della morte.

    L’elenco è però molto più lungo. Qui di seguiti puoi trovare una lista in ordine alfabetico degli innumerevoli tipi di fobia presenti in letteratura e riscontrati nella pratica clinica.

    A

     

    Ablutofobia
    Acarofobia
    Acerofobia
    Acluofobia
    Acrofobia
    Aeroacrofobia
    Aerofobia
    Afefobia
    Agorafobia
    Ailurofobia
    Amaxofobia
    Anglofobia
    Ansia da pubblico
    Aporofobia
    Aracnofobia
    Atelofobia

    B

     

    Belonefobia
    Bifobia

    C

     

    Centrofobia
    Ceraunofobia
    Chemofobia
    Cinofobia
    Claustrofobia
    Clinofobia
    Cristianofobia

    D

     

    Demofobia
    Dismorfofobia
    Disposofobia

     

    E

     

    Eisoptrofobia
    Emetofobia
    Emofobia
    Entomofobia
    Eptacaidecafobia
    Ereutofobia
    Ergofobia
    Eterofobia
    Evitamento

    F

     

    Fagofobia
    Filofobia
    Fobofobia
    Fonofobia

    G

     

    Ginecofobia
    Glossofobia

    H

     

    Hexakosioihexekontahexa
    fobia

     

    I

     

    Iatrofobia
    Idrofobia

    L

     

    Logofobia

    M

     

    Matofobia
    Misofobia
    Musofobia

    N

     

    Neofobia
    Nomofobia

     

    O

     

    Odontofobia
    Ofidiofobia
    Osmofobia

    P

     

    Panofobia
    Pediofobia
    Phasmofobia
    Pselafobia

    R

     

    Rupofobia

    S

     

    Selacofobia
    Sessuofobia
    Siderodromofobia
    Sinofobia
    Sordofobia
    Staurofobia
    Stigiofobia

     

    T

     

    Tafofobia
    Tanatofobia
    Teratofobia
    Tocofobia
    Trifofobia

    U

     

    Urofobia

    X

     

    Xenofobia

    Z

     

    Zoofobia

     

    Che cosa è una fobia? Perché si presenta? Da dove arriva? E perché non se ne va? Nel nostro sito monotematico dedicato ai disturbi fobici  puoi trovare tutte le informazioni relative alla nascita, alla manifestazione, al decorso clinico, alla diagnosi e alla cura delle fobie.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Cinesguardi: cinema e adolescenza – Padova Settembre / Dicembre 2019

      Sospetto abuso di minore. La testimonianza di un bambino

      Disturbi alimentari: trauma e attaccamento

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.