Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Rubriche»Psicologia»Lettere alla redazione»Esaurimento nervoso. Mia madre è malata.
    Lettere alla redazione di Pagine Blu. Consulenze di Psicologia

    Esaurimento nervoso. Mia madre è malata.

    0
    By Pagine Blu on 14 Novembre 2016 Lettere alla redazione, Rubriche

    Esaurimento nervoso. Mia madre è malata. Posso aiutarla?

    D Preg.mo dott. ………,
    sono una ragazza di 22 anni, abito in provincia di Milano e lavoro da un anno e mezzo, ho una madre di 51 anni, un padre di 53 ed un fratello di 28 anni…ed un ragazzo che amo moltissimo: questa è più o meno la mia situazione familiare.
    Per me lo psicologo è una figura professionale completamente sconosciuta, in quanto fino ad ora, fortunatamente, non ne ho mai avuto bisogno. Il problema per il quale La sto contattando non riguarda me, ma i miei genitori e soprattutto mia madre. Infatti, tempo fa mamma ha avuto un esaurimento nervoso (credo), il dottore ha detto che soffriva di isteria e le ha somministrato una cura di punture e pastiglie. La cura ha funzionato, visto che in quel periodo era serena e in famiglia stavamo bene. Ma adesso non vuole più continuare, e la capisco, non credo sia facile accettare di aver bisogno di medicine per essere felici, e anche io vorrei che non ne avesse più bisogno. La felicità non si deve ottenere con “droghe”, credo che il suo sia un problema da analizzare a fondo, non da coprire con delle medicine. Ho paura…sviene in continuazione dopo le liti con papà che, sia chiaro, si fermano solo ad urli e discussioni, senza insulti o altro…
    La mamma è sempre più debole, e papà non le sta vicino come dovrebbe, anzi, aggiunge solo problemi a quelli cha ha già. Gli ho detto di aiutarla perché non è normale, sta malissimo: è malata. Ma l’unica cosa di cui sa parlare è di quanto stia male lui e di divorzio…un ulteriore alimentazione della mia paura: mamma è sempre stata forte, ha sempre avuto una vita zeppa di problemi, sofferenze e sacrifici, ma adesso non riuscirebbe mai a superare un divorzio…
    Più o meno la situazione è questa e sono preoccupata per l’esaurimento nervoso di mia madre. Non so a chi rivolgermi,visto che mio fratello fa l’indifferente perché non vede l’ora di sposarsi e non vuole problemi che gli intralcino il cammino, il mio ragazzo è passato attraverso il divorzio dei suoi genitori, e non voglio fargli tornare in mente certi brutti momenti che credo voglia rimuovere completamente dalla sua mente. La mia è una famiglia né povera né benestante. Adesso abbiamo una casa nuovissima e per finirla mamma e papà hanno dovuto chiedere un mutuo (ovviamente non previsto, dato che la mamma progettava di smettere di lavorare una volta avuta la casa nuova e venduto la vecchia, ma non è stato così, anzi, deve lavorare ancora minimo 5 anni), quindi a finanze non sono messi molto bene, io lavoro e pur di vederli ancora felici sarei disposta a pagare io qualcuno che li possa aiutare (sempre che loro accettino di essere aiutati), però non ho la più pallida idea di: a chi rivolgermi, quanti soldi possa costare un professionista come Lei e se davvero possa essere utile ai miei genitori. Se crede che il problema dei miei genitori possa essere risolto, Le chiederei di aiutarmi in qualche modo, magari indirizzandomi un pò nel vostro mondo visto che non lo conosco per niente. Veda Lei cosa può fare, e spero che mi possa rispondere molto, molto, molto presto. Sto malissimo…

    Ringraziandola fin d’ora per la Sua cortese attenzione alla pesantissima storia che Le ho voluto far leggere,
    porgo distinti saluti.
    Irene B.

    Risposta alla domanda: Esaurimento nervoso. Mia madre è malata. Posso aiutarla?

    R Cara Irene B.,
    capisco le sue considerazioni. Gli psicologi sono personaggi poco conosciuti, non si sa bene cosa facciano e come. Ma sono ancora persone, e forse parlarci può essere anche piacevole. I farmaci sono una cosa a sé. Raramente colloquiali. Talvolta utili. Occasionalmente indispensabili. Ma realmente poco inclini al dialogo.

    Se questo può servire a diminuire la sua paura, posso dirle che da come me lo descrive il problema di sua madre, l’esurimento nervoso del quale parla, non è di quelli che devono generare una vera e profonda preoccupazione. Certamente può creare dolore e infelicità, a sua madre e a chi le vive vicino, ma sua madre non corre rischi particolari per la sua salute. Ciò non toglie che varrebbe la pena, se non preoccuparsi, almeno occuparsi del problema. Ma questa è una decisione che difficilmente qualcuno può prendere a nome di altri. Solo se sua madre, in prima persona, sentisse l’esigenza di affrontare insieme ad uno psicoterapeuta il difficile momento di vita che sta attraversando, solo in quel caso una psicoterapia potrebbe essere consigliata. E, in considerazione della giovane età di sua madre, con buone speranze di aiutarla a ritrovare la sua forza, la sua energia, il suo benessere.

    Con cordialità e simpatia
    Dr. Adriano Legacci

     

    D Gent.mo dottore,
    la ringrazio moltissimo per la sua risposta…non è molto facile trovare persone come lei.
    Adesso la mamma sta un po’ meglio, nonostante l’esaurimento nervoso permanga, ha ricominciato a prendere le “medicine”…e a me non andrebbe per niente bene…a questo punto non so più cosa fare…penso che al momento giusto cercherò di parlarle della possibilità di farsi aiutare da un professionista…ma non credo ne sarà entusiasta, soprattutto per la parcella del professionista… In ogni caso le scrivo per ringraziarla, almeno mi ha confortato sulla salute di mia madre.
    Grazie ancora e cordiali saluti.
    Irene B.

     

    R Gentile Irene,
    lei non solo si cura della salute di sua madre, ma anche del morale degli psicoterapeuti. E’ stata gentile, e questo evidentemente rientra in una sua personale attitudine a curarsi degli altri, ad inviare una email di ringraziamento.

    Continui ad essere altruista ma non si dimentichi che, in certe circostanze, aiutare primariamente se stessa -anche dimenticandosi di chi le sta intorno- è il miglior modo di essere d’aiuto a tutti.
    Cordialmente

    Dr. Adriano Legacci

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Cinesguardi: cinema e adolescenza – Padova Settembre / Dicembre 2019

      Sospetto abuso di minore. La testimonianza di un bambino

      Disturbi alimentari: trauma e attaccamento

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.