Sono geloso. Come posso eliminare la gelosia?
D Salve,
ho letto la sua e-mail sul sito, vorrei chiederle alcuni pareri e consigli. Il mio nome è Giovanni, studio all’università di (omissis), ma sono originario di (omissis). Penso di essere un ragazzo intelligente e sopratutto sveglio, perchè riesco a fare autoanalisi dei miei comportamenti e dei miei atteggiamenti. In questo periodo sono uscito da una storia sentimentale molto forte e seria. Alla fine, analizzando anche questa storia mi sono reso conto di non aver del tutto superato un problema che mi porto dietro da quando ero piccolo. Sicuramente il mio passato mi ha caratterizzato: i miei genitori si sono separati, quando avevo 13 anni, mio padre era un tipo molto geloso ma anche con caratteristiche uniche, mia madre la ritengo una GRANDE (vorrei essere forte come lei). Comunque questo episodio, mi avrà sicuramente segnato… il fatto è che mi “attacco” alle persone, e se meritano, riesco a stringere anche forti legami. Inconsciamente diventano mie… e divento geloso.
Come posso fare ad alleggerire il peso che ripongo verso la gelosia e al possesso?? Qual’è quell’insicurezza che mi rende geloso e possessivo?? Come posso eliminare la gelosia? Spero di essermi spiegato.
Grazie mille
Giovanni
Risposta alla domanda: Come posso fare a eliminare la gelosia?
R Caro Giovanni,
si è spiegato perfettamente. Se lei fosse in grado di mantenere la sua “gelosia” entro limiti che non generano malessere a se stesso e alla sua partner, probabilmente questo sarebbe solo lusinghiero per la sua ragazza e rivitalizzante per il rapporto. Così non sembra essere, da quel che dice.
Potrei dirle in linea generale, se mi perdonasse il tono da grillo parlante, che a malapena possiamo dirci proprietari di noi stessi (su molte aree della nostra personalità abbiamo una giurisdizione ristretta e limitata, quando non del tutto assente). Immagini il paradosso di volerci sentire proprietari di un altro essere umano.In senso più appropriato le dirò che la gelosia, quando oltrepassa soglie tollerabili e raggiunge vertici scomodi e dolorosi, è una vera e propria manifestazione di disagio emotivo, che come tale deve essere affrontata e curata.