Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Rubriche»Sessuologia»Dizionario di sessuologia»Dizionario di Sessuologia [P – Z]
    Dizionario di sessuologia

    Dizionario di Sessuologia [P – Z]

    0
    By Pagine Blu on 16 Novembre 2016 Dizionario di sessuologia, Sessuologia

    Dizionario di Sessuologia

    Dalla lettera P alla lettera Z  [ A – H ]  [ I – O ]

     

    P Dizionario di Sessuologia

     

    Papaverina – Sostanza che, iniettata in loco, induce la vasodilatazione nei corpi cavernosi del pene. Scoperto negli anni ’80, fu il primo ritrovato farmacologico capace di indurre artificialmente l’erezione.

    Pedofilia – Deviazione sessuale per la quale un individuo (un imbecille ndr) sente un bisogno incoercibile a compiere atti sessuali con fanciulli ancora impuberi.

    Pene – Organo sessuale maschile.

    Petting – Sostantivo inglese usato per indicare il susseguirsi eccitante di carezze ed effusioni amorose, che termina spesso con l’orgasmo del partner, ma senza che ci sia penetrazione.

    Piccola morte – Petite morte, nome usato per l’orgasmo.

    Pillola – Contraccettivo orale femminile. L’effetto contraccettivo è legato al suo contenuto ormonale (di estrogeni e progesterone) che inibiscono l’ovulazione. È da alcuni anni allo studio anche una pillola per l’uomo: si tratta anche in questo caso di un farmaco a contenuto ormonale in grado di inibire la fertilità. Altra cosa è la cosiddetta pillola del giorno dopo, da assumersi subito dopo un rapporto sessuale a rischio (al massimo entro 48 ore) per cinque giorni consecutivi.

    Pioggia dorata – Variazione sessuale che porta a desiderare il contatto con l’urina del partner, per odorarla o contemplarla mentre esce, per esserne irrorati e, nelle forme estreme, per berla. Pratica collegata spesso al masochismo, diffusa quasi esclusivamente tra gli uomini, non rischiosa sul piano medico (l’urina delle persone sane è sterile, e non è dannoso ingerirne piccole quantità). E’ rappresentata in molti film pornografici.

    Poligamia – Situazione per cui un uomo può avere contemporaneamente più mogli. La si ritrova presso alcune culture (es. l’Islam). In Italia è vietata dalla legge. La condizione, assai più rara (es. nell’antico Tibet) per cui a una donna è concesso di avere contemporaneamente più mariti è detta poliandria.

    Polluzione – Emissione involontaria, e generalmente notturna, di liquido seminale, spesso provocata da sogni a contenuto erotico. È normale negli adolescenti durante la pubertà e negli adulti che osservano la castità.

    Pornografia – Descrizione di cose e fatti erotici senza intento artistico o scientifico, ma a mero scopo commerciale. Dal greco porneia, “prostituzione”, e graphein, “scrivere”.

    Postite – Infiammazione del prepuzio.

    Preservativo, Profilattico. Dispositivo medico utilizzato come contraccettivo che ha anche la funzione di proteggere dalle malattie veneree.

    Prostata – Ghiandola annessa all’apparato genitale maschile. È posta al di sotto della vescica ed è attraversata dalla parte iniziale dell’uretra. Secerne una sostanza che al momento dell’eiaculazione si mescola agli spermatozoi prodotti dai testicoli.

    Prostituzione – Prestazione sessuale a scopo di lucro.

    Pubertà – Periodo della vita in cui si verifica lo sviluppo delle ghiandole sessuali con l’inizio della ovulazione nella donna e della spermatogenesi nel maschio. Nell’uomo tale fase si ha tra i 13 e i 15 anni; nella donna qualche anno prima.

    Punto G – Zona erogena molto sensibile posta sulla parete anteriore della vagina. È così chiamato perché fu identificato dal ginecologo Grafenberg nel 1950.

     

     

    R Dizionario di Sessuologia

    Ritenzione – Pratica tantrica (da Tantra: corpo di testi religiosi ed esoterici induisti di origine medievale) consistente nel trattenere l’eiaculazione e, attraverso la concentrazione e l’autocontrollo, prolungare indefinitamente la sensazione dell’orgasmo senza raggiungerlo. La ritenzione è soltanto un aspetto di antichissime tecniche di meditazione trascendentale e di yoga, basate sullo sviluppo delle energie psico-sessuali generate dal Kundalini, il punto focale simboleggiato da un serpente alla base della spina dorsale.

     

     

    S Dizionario di Sessuologia

     

    Sadismo – Deviazione sessuale caratterizzata dalla ricerca del piacere attraverso l’inflizione intenzionale e ripetuta di dolore fisico o morale a un’altra persona.

    Satiriasi – Deviazione sessuale maschile caratterizzata da desiderio ossessivo di attività sessuale. Il nome deriva dai Satiri, che nella mitologia greca erano demoni dei boschi e della natura, selvaggi, solitamente rappresentati con attributi virili di grandi dimensioni. È l’equivalente maschile della ninfomania (v.).

    Scambismo – Scambio dei partner fra coppie. Deviazione sessuale molto diffusa, legata anche a forme di voyeurismo (lui gode a vedere lei desiderata o amata da altri uomini) ed esibizionismo (il piacere di avere rapporti in pubblico).

    Scroto – La sacca in cui sono contenuti i testicoli.

    Sessantanove – Nel linguaggio popolare, pratica sessuale che prevede la stimolazione orale reciproca dei genitali e contemporanea da parte dei due partner.

    Sessuologia – Lo studio delle tematiche riguardanti la sessualità.

    Sifilide (lue) – Grave malattia a trasmissione sessuale determinata dal batterio Spirocheta pallida. Dopo il contagio si sviluppa in tre fasi: dapprima compaiono piccole ulcere indolori nella zona contagiata (genitali, ano, bocca) che scompaiono entro poco tempo; quindi a distanza di qualche settimana possono comparire macchie rossastre su tutto il corpo accompagnate a malessere generale; dopo qualche mese ancora, quando il batterio ha ormai contagiato tutto il corpo e si è insidiato nel sistema nervoso, si ha la terza fase, la più grave, in cui possono subentrare gravi malattie cardiache, paralisi, pazzia e anche la morte. Tale malattie era assai grave e temuta un tempo, prima della scoperta della penicillina. Oggi, se si interviene tempestivamente e con regolarità, è possibile la completa guarigione.

    Sodomia – Penetrazione anale. Da Sodoma e Gomorra, città, secondo l’Antico Testamento (Genesi, 18, 19), distrutte da Dio con una pioggia di fuoco a causa della condotta dissoluta dei loro abitanti.

    Sperma – Liquido formato dalla secrezione testicolare (spermatozoi) e dalla secrezione della prostata e delle ghiandole bulbo-uretrali.

    Sterilità – Impossibilità alla procreazione.

    Sterilizzazione – Maschile (vasectomia) e femminile (legatura delle tube). Sono “semplici” interventi chirurgici che, senza alcuna conseguenza sull’attività e il piacere sessuale, impediscono in modo definitivo la procreazione.

    Stupro – Rapporto sessuale imposto con violenza a una persona non consenziente. E’ sinonimo di violenza carnale.

     

     

    T Dizionario di Sessuologia

     

    Tabù – Termine dell’antropologia, derivato da una lingua polinesiana, usato per indicare un atto che le convenzioni sociali e la tradizione di una determinata civiltà considerano severamente proibito. Un esempio di tabù a diffusione pressoché universale è quello dell’incesto (v.), ma ve ne sono di caratteristici di singoli popoli (es. divieto di mangiare taluni cibi, ecc.).

    Transessuale – Individuo che presenta le caratteristiche fisiche di un sesso, ma che sente psicologicamente di appartenere all’altro. È tutto sommato un fenomeno raro e non va confuso con l’omosessualità né con il travestitismo. L’attuale chirurgia ha reso concreta la possibilità per questi soggetti di assumere anche fisicamente le sembianze del sesso cui sentono di appartenere sottoponendosi a un delicato – e irreversibile – intervento chirurgico. Ognuno di noi, secondo i caratteri fisici e psicologici che compongono la sua identità di genere, si colloca in un punto preciso su un arco pressoché infinito di sfumature, dove caratteri maschili e femminili normalmente convivono (il “lato maschile” o “femminile” che è dentro ciascuno), ma oltre un certo limite possono confondersi o anche capovolgersi. In questo caso l’identità sessuale soggettiva, psicologica, della persona non corrisponde più a quella del suo corpo. Si parla di transessualità solo quando, avendo un’identità sessuale psicologica completamente opposta a quella fisica, la persona sente l’assoluta necessità di far coincidere l’una con l’altra: cioè poter vivere come donna in un corpo di donna anche se è nata con attributi maschili, o viceversa.

    Travestimento – Forma di deviazione sessuale per cui un individuo prova eccitazione sessuale indossando abiti e assumendo atteggiamenti propri dell’altro sesso. Riguarda pressoché esclusivamente l’uomo. Non va confuso con l’omosessualità o il transessualismo.

    TV e TS – Termini abbreviati per “travestito” (TV) e transessuale (TS)

     

     

    V Dizionario di Sessuologia

     

    Vagina – Il canale che nella donna collega la vulva all’utero, nel quale durante il rapporto sessuale viene introdotto il pene. Vaginismo – Disfunzione sessuale femminile caratterizzata da uno spasmo involontario della muscolatura della vagina in occasione di tentativi di penetrazione. Il vaginismo permette talora la penetrazione, ma non la conclusione del rapporto per l’insorgenza di un dolore insopportabile. Può essere determinato da paure e ansie profonde nei confronti del sesso, vissuto in maniera colpevolizzante, in seguito a un’educazione troppo rigida in materia, oppure essere la conseguenza di esperienze di violenza.

    Varicocele idiopatico – Dilatazione delle vene dei testicoli dovuta ad alterazioni costituzionali della parete venosa e delle valvole. Si distingue dal varicocele secondario che insorge, in genere in poco tempo, ed è conseguente a una compressione intraddominale. Richiede generalmente l’intervento chirurgico. Non curato può portare all’atrofizzazione del testicolo e quindi alla sterilità.

    Verginità – Condizione di chi non ha mai avuto rapporti sessuali.

    Vibratore – Strumento meccanico di forma cilindrica simile a un pene, e dotato spesso di un meccanismo interno capace di generare delle piccole vibrazioni. Usato generalmente per masturbarsi.

    Voyeurismo (scopofilia) – Deviazione sessuale, quasi esclusivamente maschile, consistente nel ricercare l’eccitazione e la soddisfazione sessuale nello spiare, da luoghi sicuri e a loro insaputa, coppie che fanno l’amore o persone nude o intente a spogliarsi. Il voyeur, di solito, non riesce ad avere rapporti eterosessuali e limita per lo più la sua attività sessuale alla masturbazione. Nel voyeur che spia una coppia agisce spesso un meccanismo inconscio di identificazione con l’uno o con l’altro dei partner che gli permette di dar libero corso ai suoi fantasmi (attivi o passivi, omo o eterosessuali, sadici o masochistici), senza il rischio del confronto reale.

    Vulva – L’insieme degli organi genitali esterni della donna (monte di Venere, grandi e piccole labbra, clitoride).

     

     

    Z Dizionario di Sessuologia

     

    Zone erogene – Parti del corpo estremamente sensibili la cui stimolazione provoca eccitamento sessuale.

    Zoofilia – Deviazione sessuale che consiste nell’essere sessualmente attratti dagli animali e nell’avere rapporti sessuali esclusivi con essi.

     

    Questo dizionario di psicologia è stato compilato dal dr. Giovanni Marafon, medico e sessuologo e dalla dr.ssa Antonietta Albano, psicologa psicoterapeuta

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Migliori sessuologi consigliati

      Dizionario di Sessuologia [A – H]

      Corso Formazione Consulenza Sessuale

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.