Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Servizi per psicologi»Curriculum Psicologi»Curriculum Vittorio Tripeni Psicologo Milano
    Curriculum Psicologi

    Curriculum Vittorio Tripeni Psicologo Milano

    0
    By Pagine Blu on 20 Settembre 2016 Curriculum Psicologi, Servizi per psicologi

    Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /home/customer/www/psicologi-psicoterapeuti.it/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/bunyad-shortcodes.php on line 539

     Curriculum Vittorio Tripeni Psicologo Milano

     Psicologo Psicoterapeuta.

     

    Dr. Vittorio Tripeni. Dove Lavora

    Milano. Via Valparaiso, 8

    Contatta Il Dr. Vittorio Tripeni

     

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO. FORMAZIONE

     

    Diploma di Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1988

    Ho avviato subito dopo la laurea l’attività professionale di psicologo e psicoterapeuta; prima ancora ho acquisito le competenze della psicoterapia attraverso una formazione specifica presso la sede milanese della SEOr, Scuola Europea di Orgonoterapia (in seguito trasformatasi in Società Italiana di Psicovegetoterapia Funzionale). Una esperienza formativa, che dal 1984 al 1987 si è svolta in forma individuale, secondo il modello teorico della SEOr ed e continuata negli anni dal 1988 al 1990, seguendo un training di gruppo secondo il modello formativo della Società Italiana di Psicovegetoterapia.

    Ho frequentato altresì, presso l’Istituto di Bioenergetica e Terapia della Gestalt di Torino, dal 1987 al 1989, un corso triennale di formazione in psicoterapia, superando le valutazioni finali previste dai programmi.

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO
    Negli stessi anni, avendo mantenuto un legame molto forte con la Cattedra di Psicopatologia della “Sapienza”, diretta dalla Prof. Marisa Malagodi Togliatti, ho frequentato sino al 1994 le attività di ricerca e cura del gruppo scientifico da lei diretto con la collaborazione di altri illustri clinici tra i quali il Prof. Luigi Cancrini. L’interesse specifico per la psicopatologia e, in particolare, le problematiche emergenti dalle relazioni disfunzionali, di coppia e genitoriali, mi ha portato ad occuparmi di mediazione familiare. Ho frequentato, alla scuola GeA-Genitori Ancora, diretta dal Prof. Fulvio Scaparro, negli anni 1995-96, il corso di formazione teorico-pratico e, successivamente, la fase di supervisione dei casi trattati; svolgendo un master in conformità a quanto previsto dalla “Charte Europeenne de la formation des mediateurs familiaux eserçant dans les situations de divorce e de sèeparation” e dal “Documento di fondazione della SIMeF – Società Italiana di Mediazione Familiare”. Successivamente sono stato accolto nella Società Italiana di Mediazione Familiare. Dopo un tirocinio presso il Consultorio del Comune di Milano (Via Barbavara), la prima e unica struttura in Italia a interessarsi allora di mediazione familiare, ho esteso il mio campo di attività nella mediazione familiare, occupandomi di sofferenze relazionali e conflitti in casi di separazione e/o divorzio, fornendo supporto clinico e terapeutico quando richiesto. Allo stesso tempo, ho sviluppato la mia attività nell’ambito dell’informazione, consulenza e formazione per genitori e insegnanti.
    Collateralmente a queste esperienze, ho dato vita nel 2002 all’iniziativa di sostegno psicologico: “Diversa Mente” per la cura e l’aiuto centrati sulle persone e sulle famiglie nel corso di eventi critici del loro ciclo di vita.

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO
    L’interesse per gli eventi critici nel corso della vita delle persone, era nato molto prima quando ero appartenente all’Arma dei Carabinieri e per molti anni, durante il periodo estivo, ero impegnato nelle operazioni di PG (ero il carabiniere che assisteva il medico legale nell’ispezione e ricomposizione dei cadaveri, redigevo i necessari sopralluoghi, informavo i familiari, ecc.) relative agli incidenti mortali occorsi agli alpinisti sulla catena del Monte Bianco.

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO
    L’impegno professionale in campo clinico, consulenziale e formativo, è stato arricchito nel tempo da alcune importanti esperienze nel mondo del volontariato socio assistenziale (Università del Volontariato; CIV, centro internazionale per il volontariato; ABIO, assistenza del bambino in ospedale; Lega del Filo d’Oro; AIMA, associazione italiana malattia di alzehimer; LIDAP, lega italiana contro i disturbi d’ansia, 
da agorafobia e da attacchi di panico; AdMaiora onlus)

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO
    L’esperienza sul campo, relativamente agli “eventi critici” nel ciclo di vita delle persone, è nel tempo maturata anche nell’ambito della psicologia delle emergenze. Uno dei miei primi articoli sul tema, risale al 2001 (Le risorse della Psicologia e i soccorsi sanitari nelle catastrofi). Ho avuto un coinvolgimento diretto nell’associazionismo di settore (SIPEM, EPII-GN, APE) e svolgo tutt’ora l’attività di consulente e formatore in questo campo. Negli anni, ho collaborato con alcuni gruppi locali di volontariato di PC della provincia di Varese e allo stesso tempo sono stato formatore della Scuola di Formazione per gli Enti Locali, per la quale ho progettato e realizzato alcuni corsi ad hoc (1. La gestione delle situazioni critiche. 2. Il comportamento della polizia urbana e degli organi di vigilanza nelle situazioni d’emergenza. 3. La gestione dei volontari di protezione civile in situazioni critiche. 4. Saper gestire la comunicazione dell’emergenza e la relazione con la cittadinanza nel corso di eventi critici sul territorio. 5. Comunicare in situazioni critiche – La psicologia dell’emergenza in aiuto della polizia urbana)
    Sino al 2007 sono stato impegnato come caposquadra nel Servizio Psicologico d’Emergenza convenzionato con la Protezione Civile della Regione Lombardia. Nel 2006 ho frequentato il “Corso per il personale del servizio psicologico” presso la Scuola superiore di protezione civile della Regione Lombardia e nel 2007 ho frequentato il “Corso per formatori, edizione per progettisti di formazione in materia di protezione civile” sempre presso la Scuola superiore di protezione civile della Regione Lombardia.

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO
    Le problematiche relazionali, sia individuali che di contesto, incontrate nel corso dell’attività professionale, mi hanno offerto la opportunità di porre in risalto sin dai primi anni della mia esperienza una evidenza allora scarsamente considerata: quella delle della sofferenza relazionale al lavoro e dei pregiudizi sulla salute mentale dei lavoratori.
    I molteplici casi osservati, mi hanno portato, a partire dalla fine degli anni ’90, ad occuparmi con molta serietà delle problematiche psico-sociali nel mondo del lavoro.
    Partendo da una formazione clinica, attraverso studi e ricerche sul campo, frequentando ambiti scientifici specializzati (sono tuttora socio della Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni), ho costruito nel tempo una mia professionalità e una competenza specifica nel campo della psicopatologia del lavoro e dei rischi psico-sociali. Con la possibilità di articolare un complesso di strumenti provenienti dalla clinica, dalla psicologia del lavoro, dalla psicotraumatologia e psicopatologia, nonché da un perfezionamento in psicopatologia forense.

    Aggiorno costantemente le mie conoscenze in occasione di confronti interprofessionali sulle materie di mio interesse, eventi per i quali a volte ho gestito o gestisco la organizzazione scientifica.

    CURRICULUM VITTORIO TRIPENI PSICOLOGO MILANO. IN AMBITO CLINICO LAVORO IN QUESTO MODO:

    Psicoterapia individuale (per ottenere una ristrutturazione profonda della personalità) e terapia di sostegno (rinforzo delle capacità di adattamento della persona e agevolazione più efficace e più flessibile delle abituali modalità di difesa).

    Terapia breve (tendente a risolvere precise problematiche in funzione di un obbiettivo già sufficientemente chiaro)

    Gruppi con cadenza periodica (settimanale o quindicinale) per agevolare lo sviluppo personale, gruppi riservati a genitori in difficoltà, gruppi di auto aiuto.

    Coaching (accompagnamento professionale personalizzato per assunzione d’incarichi e responsabilità, riconversione professionale, elaborazione di un progetto professionale, ritorno alla vita attiva e collaterale processo di orientamento)

    Sono socio:
    SIPM – Società Italiana di Psicoterapia Medica
    SIMP – Società Italiana di Medicina Psicosomatica
    SIPLO – Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

     

    Dr. Vittorio Tripeni. Dove Lavora

    Milano. Via Valparaiso, 8

    Contatta Il Dr. Vittorio Tripeni

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Intervisione psicologi Padova

      Supervisione psicologi Padova

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.