Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /home/customer/www/psicologi-psicoterapeuti.it/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/bunyad-shortcodes.php on line 539
Curriculum Pasqua Paki Papagni
Psicologa Psicoterapeuta , Analista Transazionale Clinico (CTA)
CTA Trainer nel campo della Psicoterapia IFREP- EATA -ITAA
Dr.ssa Pasqua Paki Papagni. Dove Lavora
Roma, Via Oderisi da Gubbio 18
Bracciano, Via Trento 9
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. ABILITAZIONI PROFESSIONALI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
1994 Iscrizione Albo degli Psicologi della Regione Lazio n°5721
1999 Riconoscimento all’esercizio della Psicoterapia (ex art. 35 L. 56/89)
2013 Conferimento del titolo Didatta, Supervisione e Formatore nel campo della Psicoterapia di persone e gruppi in Analisi Transazionale col titolo di Analista Transazionale Didatta e Supervisore Clinico riconosciuto dall’International Transactional Analysis Association (I.T.A.A:) e dall’European Association for Transactional Analysis (E.A.T.A.)
Membro delle Associazioni IRPIR- IFREP, SIAT ed EATA dal 1991
Volontaria Professionista IPDM ( Istituto Prevenzione Disagio Minorile) dal 1999
Membro del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza IPDM (Gruppo CRC) dal 2010
Consulente Tecnico in Psicologia Giuridica presente nell’Elenco dell’Ordine degli psicologi Regione Lazio in qualità di Consulente Tecnico di Parte dal 2013 (in Rivisitazione da parte dell’ Ordine degli Psicologi Regione Lazio)
Membro e Socio AIPG ( Associazione Italiana di Psicologia Giuridica) dal 2011
Membro Socio EATA ( European Analisys Transactional Association) dal 1991
Socio fondatore in qualità di Vicepresidente Associazione Centro Clinico Psicologia e Psicologia Giuridica “Collega-Menti” con sede a Bracciano (RM)
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. TITOLI DI STUDIO
25 Marzo 1991 Diploma Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con la cattedra di Neuropsicologia Clinica e Psicologia della Percezione Prof. P. Zoccolotti e Prof. Pizzamiglio su “Specializzazione emisferica e riconoscimento delle emozioni attraverso le espressioni facciali”.
1993 Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo avendo superato l’esame di Stato nella I Sessione relativa all’anno 1993 Università degli Studi di Roma “ La Sapienza”. Iscrizione Ordine Psicologi Regione Lazio n° 5721
1991-1995 Formazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia ad orientamento Analitico Transazionale Clinico integrato per la psicoterapia individuale e di gruppo svolta presso l’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP (Istituto di Ricerca dei Processi Intrapsichici e Relazionali) “Università Pontificia Salesiana” di Roma .
Luglio 1999 CTA Conferimento del Diploma di Analista Transazionale (Certified Transactional Analyst) in ambito clinico e psicoterapia secondo i criteri stabiliti dall’International Transactional Analysis Association (I.T.A.A.), dalle Associazioni IRPIR ed E.A.T.A. di cui è membro dal 1991.
1997- 1998 Corso di Perfezionamento in “Management Pubblico dei Servizi” Università degli Studi “La Sapienza di Roma”.
Luglio 1999 Conferimento del Diploma di Specializzazione in Psicologia Clinica e Psicoterapia presso l’Università Pontificia Salesiana (riconosciuto con Decreto MURST 18 nov. 1994, G.U. n.286 del 7.12.1994).
Luglio 2000 TEW Partecipazione a Parigi al Training Endorsement Workshop (T.E.W) tenutosi a Parigi ed approvazione dello staff ad iniziare una formazione in qualità di Analista Transazionale Supervisore e Didatta Provvisorio (PTSTA) e Superamento del Training Endorsement Workshop (T.E.W.) previsto dalle organizzazioni internazionali di Analisi Transazionale e finalizzato ad ottenere l’autorizzazione alla conduzione della supervisione e all’insegnamento dell’Analisi Transazionale. .
Settembre 2000 Autorizzazione alla supervisione e formazione di persone e gruppi in Analisi Transazionale col titolo di Analista Transazionale Didatta e Supervisore Clinico Provvisorio (P.T.S.T.A.) riconosciuto dall’International Transactional Analysis Association (I.T.A.A:) e dall’European Association for Transactional Analysis (E.A.T.A.) presso IFREP di Roma Direttore Prof. Pio Scilligo .
Novembre 2011 Formazione in Psicologia Giuridica e Forense presso l’AIPG (Associazione Italiana Psicologia Giuridica) di Roma della durata di 105 ore.
1 Dicembre 2013 a Palermo – Conferimento del titolo di CTA Trainer nel Campo della Psicoterapia Italia ed EATA (The European Association for Transactional Analysis,) secondo i criteri stabiliti dall’International Transactional Analysis Association (I.T.A.A.), dalle Associazioni IRPIR- IFREP ed E.A.T.A, Staff condotto dal Prof. Matthias Sell.
Attività in qualità di docente e di supervisore – formatore nel campo della Psicologia Clinica e Psicoterapia 1999-2015
1999 CS Europa
Docente per 54 ore complessive, al corso di Formazione Professionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo autorizzato dall’Assessorato Scuola, Formazione e Politiche per il lavoro della regione Lazio.
Dal 2000 a tutt’oggi Docente presso l’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti (Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica ) IFERP di Roma, Piazza Ateneo Salesiano n 1 Fondata dal Prof. Pio Scilligo e dal 2010 diretta dalla Prof.ssa Susanna Bianchini
Dal 2000 a tutt’oggi attività di Supervisione clinica con i gruppi degli allievi dell’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti IFREP di Roma, Piazza Ateneo Salesiano n 1 Fondata dal Prof. Pio Scilligo e dal 20010 diretta dalla Prof.ssa Susanna Bianchini
2001 Università degli Studi di Roma “La Sapienza ” Facoltà di Sociologia: docente su “La leadership nelle dinamiche organizzative “ nell’ambito del Corso di Perfezionamento post universitario in Management Pubblico e dei Servizi (8 ore)
Dal 2002 attività di Supervisione clinica rivolta agli operatori dell’Associazione IPDM (Istituto per la Prevenzione Disagio Minorile) di Roma
Dal 2002-2005 attività di Supervisione clinica sulle Dipendenze e Disordini Alimentari rivolta agli operatori dell’ Associazione “La Promessa Onlus” di Roma
Giugno 2006 attività di Formazione sul tema del maltrattamento e abuso minorile – lavoro di rete, rivolto agli educatori afferenti al CNOS – Università Pontificia Salesiana di Roma nell’ambito di un progetto di formazione a livello nazionale per n. ore 24.
Settembre 2006 attività di Formazione sul tema del maltrattamento e abuso minorile e lavoro di rete, rivolto agli educatori afferenti al CNOS “Università Pontificia Salesiana” di Foggia per n. ore 24
Ottobre 2008 attività di Formazione sul tema del maltrattamento e abuso minorile -e lavoro di rete, rivolto ai volontari del Comune di Anguillara ( RM) per n. ore 8.
Novembre 2011 attività di Formazione sul tema “Setting e Adolescenza” svolto presso l’IPDM ( Istituto prevenzione Disagio Minorile) rivolto agli allievi della SSPC – IFREP di Roma e Latina, tirocinanti della Scuola di Specializzazione IFREP e volontari IPDM durata di 8 ore.
Ottobre 2013 attività di Formazione sul tema “ L’ATSC ( Analisi Transazionale Socio Cognitiva) nelle relazioni conflittuali e interventi terapeutici” svolto presso l’IPDM ( Istituto prevenzione Disagio Minorile) rivolto agli allievi della SSPC – IFREP di Roma e Latina, tirocinanti e volontari della struttura, durata di 3 ore.
Gennaio- Marzo 2014 attività di Formazione rivolto agli operatori dei servizi sociali del I Comune di Roma : “ Progetto formativo per la Prevenzione ed il Contrasto alla Pedofilia” per n. ore 48 in qualità di Psicologa Clinica dell’IPDM e la Provincia di Roma.
Giugno 2014 attività di Formazione sul tema : “La tutela del Minore nelle separazioni conflittuali “volto presso l’IPDM ( Istituto prevenzione Disagio Minorile) rivolto agli allievi della SSPC – IFREP di Roma e Latina, tirocinanti e volontari della struttura, durata di 4 ore.
Attività di Consulenza Psicologica rivolta a minori adolescenti, adulti e Gruppi, Psicoterapia e Supervisione in ambito Clinico dal 1999-2015
▪ Psicoterapia come libero professionista nel campo della Psicologia Clinica e Psicoterapia rivolta a adolescenti, Adulti e Gruppi dal 1999;
▪ Consulente Tecnico di Parte Psicologia Giuridica in ambito Civile
▪ Iscritta all’elenco dei CTP dell’Ordine degli psicologi del Lazio dal 2013
▪ Attività psicoterapeutica in qualità di tirocinante presso la ASL RM E in supervisione istituzionale negli anni accademici 1992-1995.
▪ Psicologa in convenzione presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL RM E in regime di convenzione con la Cooperativa AELLE IL PUNTO negli anni 1995- 1999.
▪ Psicologa volontaria presso il Consultorio Psicologico dell’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti (IFREP) di Roma, dove si è occupata di trattamenti di psicoterapia breve in co-terapia dal 1997.
▪ Supervisore presso il Consultorio Psicologico dell’Istituto di Formazione e Ricerca per Educatori e Psicoterapeuti (IFREP) di Roma dal 2013
▪ Psicologa Volontaria professionista presso IPDM ( Istituto Prevenzione Disagio Minorile) con funzioni di Supervisore per Psicoterapeuti in formazione e Volontari Professionisti impegnati nella valutazione e intervento psicoterapeutico rivolto ad adolescenti e adulti; supervisione dei processi organizzativi in ambito Clinico dal 2000
▪ Formazione e Counselling psicologico rivolto agli insegnanti presso Scuole medie e Superiori dal 1997 e nell’ambito “educazione per genitori”.
▪ Ha svolto, altresì, numerose attività di IN-Formazione per la prevenzione primaria dei comportamenti a rischio rivolte alla cittadinanza del comune di Roma e provincia nell’ambito del progetto della S.I.P.A.P (Società Italiana Psicologi Area Professionale) con il patrocinio del Comune di Roma.
▪ Nell’ambito di tali attività ha partecipato a diverse attività di aggiornamento e “addestramento” professionale.
Aggiornamento in qualità di Didatta e Supervisore nel campo Psicologia Clinica e Psicoterapia
1999-2015
2014-2015 : Ciclo di Formazione sulla Ricerca in Psicoterapia di n ° 8 incontri promosso dalla SIAT ( Società Italiana di Analisi Transazionale) promosso dalla Università Pontificia Salesiana di Roma Piazza Ateneo salesiano n. 1 (In corso)
1999 -2013 Supervisione individuale e di gruppo continuativa dell’attività clinica in qualità di Psicoterapeuta con la Dr.ssa Susanna Bianchini, Analista Transazionale Docente e Supervisore della International Transactional Analysis Association e direttore dell’ IPRIP- IFREP di Roma e Latina “Università Pontificia Salesiana” di Roma .
2000 – 2013 Supervisione della didattica e della supervisione con la Dr.ssa Susanna Bianchini Analista Transazionale Docente e Supervisore dell’International Transactional Analysis Association e direttore dell’IFREP (Istituto di Ricerca dei Processi Intrapsichici e Relazionali) “Università Pontificia Salesiana” di Roma .
2001-2004 partecipazione al Gruppo di Formazione e Supervisione per Analisti Transazionali Clinici in Formazione di Roma condotto dalla Dr.ssa Marilyn Zalkman, Analista Transazionale Docente e Supervisore dell’International Transactional Analysis Association.
2000 Seminario di formazione alla Supervisione, della durata di sette ore, dal titolo: “Contratto e piano terapeutico”. Il seminario si è svolto presso la sede dell’AUXIMON di Roma con la supervisione del Dr. G. Cavallero e della Dr.ssa R. Guglielmotti (Entrambi Analista Transazionale formatore, TSTA)
2000 Seminario di formazione alla Supervisione, della durata di sette ore, dal titolo: “Comprensione e valutazione”. Il seminario si è svolto presso la sede dell’AUXIMON di Roma con la supervisione del Dr. G. Cavallero e della Dr.ssa R. Guglielmotti (Entrambi Analista Transazionale formatore, TSTA)
1999-2009 in qualità di PTSTA (Professional Teacher Supervisor in Transactional Analysis) Supervisione individuale e di gruppo continuativa svolta con il Prof. Pio Scilligo presso IFREP di Roma
1995-1999 Supervisione individuale continuativa dell’attività clinica con la Dr.ssa Maria Teresa Tosi, Analista Transazionale, Docente e Supervisore della International Transactional Analysis Association.
1999 Seminario di formazione alla Supervisione, della durata di sette ore, dal titolo: “Il Setting”. Il seminario si è svolto presso la sede dell’AUXIMON di Roma con la supervisione del Dr. G. Cavallero e della Dr.ssa R. Guglielmotti (Entrambi Analista Transazionale formatore, TSTA)
1999 Seminario di formazione alla Supervisione, della durata di sette ore, dal titolo: “Raccolta delle Informazioni”. Il seminario si è svolto presso la sede dell’AUXIMON di Roma con la supervisione del Dr. G. Cavallero Analista Transazionale formatore, TSTA) e della Dr.ssa R. Guglielmotti Analista Transazionale formatore, TSTA)
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA
2015 18 Luglio Aggiornamento presso il Centro Clinico FEEL SAVE di Roma dal titolo “ Esperienze Traumatiche infantili e ADHD all’interno del Master in PSICOTRAUMATOLOGIA dell’Eta Evolutiva RESTITUIRE L’INFANZIA ALL’INFANZIA.
2015 Maggio Abilitazione psicoterapia con il metodo EMDR I ° Livello, svolto a Roma ECM CREDITI ORE 24.
2015 Ordine Psicologi della Regione Lazio : presente nella lista Reti Professionali PASS – Psicologo Disturbi Alimentari) e Rete Professionale Consulenza Psicologia e Psicoterapia .
2015 “Seminari del sabato 2015 “ Seminari di formazione e aggiornamento Gruppo di Psicologia Forense” organizzati presso la sede dell’Ordine degli psicologi del Lazio. In corso ( n. 10 Seminari)
2015 Febbraio-Marzo : Aggiornamento in Psicologia Giuridica per un totale di n 32 ore presso la Scuola di Alta Formazione Discipline Psicologiche di Milano . “Il Consulente in psicologia Giuridica”.
2014 Gennaio- Febbraio Scuola Medica Ospedaliera di Roma Santo Spirito
Corso ECM Crediti 32 “Psicopatologia e Minori : “Minori Vittime di reato, violenza, abusi e infanticidio. Minori e giustizia”.
Settembre-Dicembre 2014 Scuola Medica Ospedaliera di Roma Santo Spirito
Corso ECM Crediti 50 “ I Disturbi del Comportamento Alimentare e gli Adolescenti: Il trattamento Multidisclipinare Integrato nella lotta tra fame e ricerca di Sè”.
2014 Maggio CePoSS: Corso di Formazione di n. 4 ore “La valutazione delle Competenze Genitoriali”.
2014 maggio Workshop dal Titolo: “Implicazioni Cliniche e organizzative dell’Attaccamento Adulto“ condotto dal prof. Mario Mikulincer svolto presso l’Università Pontificia Salesiana per un totale di 8 ore.
2014 Luglio CePoSS: Corso di Formazione di n. 11 ore “Memoria, basi neurobiologiche, valutazione e riabilitazione”.
2013 Aprile FORMAZIONE con la Prof. Maria Grazia Inzaghi presso GIUNTI O.S. Firenze su : RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA dell’adulto mediata da PC: modelli cognitivi di riferimento e nuovi strumenti informatizzati per l’attenzione, la cognizione spaziale, le funzioni esecutive e la memoria. Ore di formazione 18.
2013 Giugno aggiornamento annuale della Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC-IFREP per un totale di 45 ore (tenutosi in Valformazza –VB, 22-26 Giugno) con la Dr.ssa Susanna Bianchini dal titolo :
“ Giornate di formazione sull’ATSC : dalla prospettiva antropologica del modello all’intervento clinico nei vari contesti clinici “
2011 Gennaio-Luglio Corso di Formazione in Psicologia Giuridica e Forense presso l’AIPG (Associazione Italiana Psicologia Giuridica ) della durata di 105 ore e qualifica: “ Esperto in Psicologia Giuridica e Forense”.
2008 Dicembre Partecipazione alla giornata di aggiornamento:“Examiner’s Training Day” svoltasi a Torino e promossa dall’ EATA (The European Association for Transactional Analysis ) per un totale di 6 ore.
2007 Supervisione clinica avanzata secondo il modello dell’Analisi Transazionale” tenutosi a Roma e condotto dalla Dr.ssa Maria Luisa De Luca (Analista Transazionale formatore, TSTA) sul tema : “Il modello della Ridecisione” per un totale di 16 ore .
2007 Supervisione clinica avanzata secondo il modello dell’Analisi Transazionale” tenutosi a Roma e condotto dalla Dor.ssa Maria Luisa De Luca (Analista Transazionale formatore, TSTA) sul tema: “L’ elaborazione del Lutto” per un totale di 16.
2006 – Workshop “ Processi di codifica dei casi secondo il Modello della Terapia Ricostruttiva Interpersonale” condotto dalla Prof. Lorna Smith Benjamin- University dell’Utah, Salt Lake City, USA. Per un totale di 16 ore.
2002 (6-7-8 Maggio) Workshop “ Supervisione clinica ed esercitazioni per i casi difficili secondo il Modello della Terapia Ricostruttiva Interpersonale” condotto dalla Prof. Lorna Smith Benjamin- University dell’Utah, Salt Lake City, USA.
1999 Workshop “L’approccio Dinamico Maturativo alla Teoria dell’Attaccamento” condotto dalla Prof.ssa Patricia M. Crittenden presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma della durata di 24 ore .
1998 Workshop “I processi psicodinamici, interpersonali nelle Scienze Cognitive” presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, Sezione IFREP della durata di 10 ore.
1997 Workshop “Tecniche avanzate di intervento nella consulenza psicologica e nella psicoterapia in situazioni individuali e di gruppo” presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’IFREP, condotto dal Prof. John Mc Neel.
1996 Workshop “L’alleanza terapeutica nel linguaggio non verbale” condotto dalla Dott.ssa Cecilia Waldekranz.
1994 Workshop “Il corpo nella terapia” condotto dal Dott. George Dawuing presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma della durata di 16 ore.
1994 Corso “Neuropsicofarmacologia e psicoterapia: il superamento dell’antitesi nella Medicina pratica” tenutosi a Bari nell’ambito del convegno nazionale SIAT.
1992 Workshop “Operazioni Berniane a confronto” condotto dal Dott. Raffaele Mastromarino nell’ambito del II° Convegno Nazionale della Società Italiana di Analisi Transazionale 8 Ore.
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. PUBBLICAZIONI E RELAZIONI SCIENTIFICHE
Febbraio 2013 Partecipazione al convegno della SIMPAT : Il Setting in evoluzione con la relazione “Dal Confine Corporeo del Setting alla Mente Sociale dei Social Network”.
Dicembre 2006 Presentazione della relazione “ Arte e Inconscio” VII Convegno di Analisi Transazionale “ Attualità dell’inconscio” tenutosi a Roma il 6-8 Dicembre 2006.
Maggio 2004 Presentazione della relazione: “Un modello di intervento di Prevenzione Primaria e Secondaria nei casi di maltrattamento e abuso minorile” nell’ambito della tavola Rotonda dal Titolo” Prevenzione Versus Promozione” tenutosi a Roma – Università Pontificia Salesiana .
Dicembre 2004 Presentazione della relazione “ Il Lavoro di rete in un’ottica Analitico Transazionale” I° Convegno Italiano dei Formatori Analisti Transazionali SIAT “ Analisi critica e innovazioni in AT”, tenutosi a Roma il 3-4 Dicembre 2004 –Università Pontificia Salesiana.
2002 Presentazione della relazione: “Il disturbo Ossessivo compulsivo e la competenza comunitaria” e partecipazione al Convegno della Società Italiana di Analisi Transazionale tenutosi a Roma nel 2002 dal titolo “Globalizzazione e Analisi Transazionale”.
2003 Pubblicazione in Rivista di Psicologia Psicoterapia e Salute, 2003, Vol.6, No 3, 283-300.“Il disturbo Ossessivo compulsivo e la competenza comunitaria”
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. Pubblicazioni WEB
2013 “Dal confine corporeo del Setting alla mente sociale dei Social Network”
Sito WEB- IPDM
2012 Tesi “Capacità genitoriali e ricaduta sul minore” www.aipg.it
2011 : Il Lavoro di rete per lo psiclogo clinico in ambito territoriale “Sito WEB- IPDM
2011 “ La valutazione delle competenze genitoriali: la PAS aspetti critici “SitoWEB- IPDM
2011 : Il Lavoro di rete per lo psiclogo clinico in ambito territoriale “Sito WEB- IPDM
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. CONOSCENZE INFORMATICHE
Utilizzo professionale corrente di software applicativi per elaborazioni statistiche di dati, videoscrittura e grafica su PC IBM compatibile, in particolar modo in ambiente Windows e MAC
CURRICULUM PASQUA PAKI PAPAGNI PSICOLOGA ROMA. LINGUE STRANIERE
Possiede una conoscenza scolastica della lingua inglese (3°livello – intermediate)
Dr.ssa Pasqua Paki Papagni. Dove Lavora
Roma, Via Oderisi da Gubbio 18
Bracciano, Via Trento 9