Warning: in_array() expects parameter 2 to be array, null given in /home/customer/www/psicologi-psicoterapeuti.it/public_html/wp-content/plugins/bunyad-shortcodes/bunyad-shortcodes.php on line 539
Curriculum Carlo Benedetti Michelangeli Psicologo Psicoterapeuta Roma
Dr. Carlo Benedetti Michelangeli. Dove Lavora
Roma. Via G. G. Belli 39 (P.zza Cavour – PRATI) – Studio di Psicoterapia C.R.E.A.
Contatta il Dr. Carlo Benedetti Michelangeli
CURRICULUM CARLO BENEDETTI MICHELANGELI. INFORMAZIONI GENERALI
Nato a Roma nel 1963
1985 Diploma I.S.E.F. (Istituto Superiore di Educazione Fisica).
1993 Diploma di Specializzazione in “Tecnica e pratica sportiva della teoria e metodologia dell’allenamento”, presso l’I.S.E.F. di Roma
1994 Qualifica di Docente Regionale del Lazio della Federazione Italiana Nuoto (F.I.N.-C.O.N.I.), Settore Istruzione Tecnica.
1998 Laurea in Psicologia indirizzo applicativo presso l’Università di Roma “La Sapienza” Tesi sperimentale: “Musicoterapia e Sport: studio su un campione di nuotatori agonisti”.
1998 Abilitazione alla professione di Psicologo – Iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il n. 7440.
1998 Master in Psicologia dello sport, Scuola Superiore di Psicologia dello Sport (S.S.P.S.), Roma.
2001 Laurea in Scienze Motorie, I.U.S.M. di Roma.
2003 Diploma di Consulente in Gestalt Psicosociale, Fondazione Italiana Gestalt, Roma.
2004 Diploma di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Psicosociale, Scuola di Formazione S.I.G., Roma. Tesi: “La psicoterapia: palestra per gli/le allenaMENTI. Ginnastica mentale verso il ben-essere?”.
2004 Annotazione come psicoterapeuta (art. 3 Legge 56/89), Ordine degli Psicologi del Lazio.
CURRICULUM CARLO BENEDETTI MICHELANGELI. FORMAZIONE IN PSICOLOGIA CLINICA
1995 Seminario “L’adulto” presso l’Università agli Studi di Roma La Sapienza.
1997 Seminario “Lo Stress, le relazioni corpo-mente e l’individuo-ambiente: le ricerca dell’equilibrio”, presso l’Università Popolare di Roma (U.P.T.E.R).
1997 Seminario “Life Style, bene-essere e male-essere oggi”, presso l’Università Popolare di Roma (U.P.T.E.R).
1999 Giornata-incontro “Corpo e Funzionalità”, organizzata dall’A.I.M.O. (Ass. It. Musicoterapia Ontopsicologica) a Perugia.
1999 Workshop: “Conflitto e Mobbing. Tecniche e strumenti per gestire la sofferenza psichica e lo stress lavorativo” organizzato dalla Scuola di Formazione della “Società Italiana Gestalt”, Roma.
2000 IX Summer Gestalt Training “I percorsi del cambiamento: curiosità, attrazioni e paura della trasformazione”, organizzato dalla Scuola di Formazione della “Società Italiana Gestalt”, Roma.
2000 Seminario internazionale “il Processo creativo nei Gruppi”, condotta da Joseph Zinker, Fondatore del Gestalt Institute di Cleveland e Sandra Zinker, Roma.
2000 Seminario internazionale “Lègami – il paradosso della libertà nelle relazioni affettive”, condotta da Joseph Zinker, Fondatore del Gestalt Institute di Cleveland e Sandra Zinker – Roma.
2000 Seminario “le relazioni interpersonali tra ruolo e affettività”, Proff.ri A. Farneti e P.Battistelli, Univ. di Bologna.
2001 Workshop “La relazione terapeutica in Gestalt Therapy: strumenti e tecniche per una formazione integrata”, organizzato dalla Scuola di Formazione della “Società Italiana Gestalt”, Roma.
2001 X Summer Gestalt Training “WWW.EROS.COME. Affetti, ruoli e sessi nelle relazioni interpersonali” , organizzato dalla Scuola di Formazione della “Società Italiana Gestalt”, Roma.
2002 Corso pratico “La valutazione diagnostica e clinica del paziente psichiatrico”, presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio (S.M.O.R.R.L.).
2003 XI Summer Gestalt Training “IO DI-VERSO VERSO DI TE, istruzioni e strumenti per il gioco della relazione”, organizzato dalla Scuola di Formazione della “Società Italiana Gestalt”, Roma.
2004 XII Summer Gestalt Training “A.A.A. IDENTITA’ CERCASI… istruzioni per la complessità”, organizzato dalla Scuola di Formazione della “Società Italiana Gestalt”, Roma.
2004 Seminario esperienziale “L’uso dello psicodramma nella pratica terapeutica”, condotto dalla dott.ssa Sabina Manes e organizzato dall’Ordine Regionale degli Psicologi del Lazio.
2004 Seminario esperienziale “La metodologia dell’apprendimento esperienziale nella natura”, condotto dal dott. G. Montanarella e organizzato dall’Ordine Regionale degli Psicologi del Lazio.
2004 Seminario esperienziale “Gli aspetti non verbali della relazione. Il contributo della Danza-Movimento-Terapia”, condotto da M.E. Garzia e M. Plevin e organizzato dall’Ordine Regionale degli Psicologi del Lazio.
Formazione in Psicologia dello Sport
1994 Corso di formazione per docenti regionali organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto (F.I.N.-CONI)- settore Istruzione Tecnica, Roma.
1998 Seminario “I sistemi di convinzione dell’atleta” condotto da G. Sacco e A. Tognetti e organizzato dalla Scuola Superiore di Psicologia dello Sport (S.S.P.S.), Roma.
1998 Seminario “La spinta motivazionale nella pratica sportiva” condotto dal dott. C. Moiso e organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
1998 Seminario “Le emozioni dell’atleta” condotto da M. Benzi e S. Tamorri e organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
1998 Seminario “La personalizzazione della preparazione mentale dell’atleta: goal setting, stress, arousal ed emozioni; performance profiling; emotional scaling” condotto da. G.F. Gramaccioni e C. Robazza e organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
1998 Seminario “Lo sport come impresa: la società sportiva come impresa; elementi di marketing nello sport; strategie di comunicazione dell’immagine; gestione dei clienti” condotto dal dott. P. De Marco e organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
1998 Seminario “Le tecniche di Programmazione Neuro Linguistica per l’atleta” condotto dal dott. S. Crispino e organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
1998 Seminario “Psicomotricità ed avviamento allo Sport nell’età evolutiva” condotto dal dott. C. Cappellini, organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
1999 Seminario “Le basi del Mental Training” condotto da G.F. Gramaccioni e C. Robazza, organizzato dalla S.S.P.S., Roma.
Formazione permanente
1997 Seminario “La conduzione della classe”, presso l’Università Popolare di Roma (U.P.T.E.R.), Roma.
CURRICULUM CARLO BENEDETTI MICHELANGELI. ESPERIENZE PROFESSIONALI
dal 1986 Docente di Educazione Fisica nella scuola statale superiore di II grado.
1996 Docente di Sostegno nella scuola statale superiore di II grado.
1997 Psicologo tirocinante presso l’Università Popolare di Roma (U.P.T.E.R).
dal 1998 Psicologo
dal 2000 al 2003 Psicoterapeuta tirocinante presso l’Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini di Roma, presso il Servizio di Psicologia Clinica, Area Crisi ed Emergenza.
2003 Docente al corso di aggiornamento per insegnanti “L’acqua veicolo di emozioni”, organizzato dall’U.P.T.E.R. Sport per l’Istituto comprensivo Statale “G. Messina” di Roma.
dal 2004 Psicoterapeuta come collaboratore presso l’Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini di Roma, presso il Servizio di Psicologia Clinica, Area Crisi ed Emergenza e come libero professionista.
dal 2004 Psicoterapeuta come libero professionista presso lo Studio di Psicoterapia C.R.E.A. di Roma.
dal 1998 Docente della Federazione Italiana Nuoto (C.O.N.I.-F.I.N.) per l’area psicopedagogica nei corsi di formazione del Comitato Regionale Laziale (C.R.L.-F.I.N.).
Dr. Carlo Benedetti Michelangeli. Dove Lavora
Roma. Via G. G. Belli 39 (P.zza Cavour – PRATI) – Studio di Psicoterapia C.R.E.A.
Contatta il Dr. Carlo Benedetti Michelangeli