Corsi di Meditazione per psicologi
Pagine Blu organizza periodicamente Corsi di meditazione per psicologi.
I colleghi in possesso di una inserzione in Pagine Blu hanno 100,00 euro di sconto sull’iscrizione.
Un’opportunità rara di rilassamento e apprendimento. Un’esperienza affascinante.
Al corso possono partecipare non psicologi previa approvazione di Pagine Blu.
Corsi di Meditazione per psicologi. Esperienza e apprendimento.
Tre giorni in uno splendido contesto termale. Un’esperienza profonda che unisce i benefici di tradizioni orientali, di antiche tecniche di meditazione e i vantaggi di una vacanza. Il tutto all’insegna della rigenerazione e del relax, favoriti dalle benefiche acque termali e da una speciale diffusione di musica subacquea a 432 hz.
Con il patrocinio, la partecipazione e la garanzia Pagine Blu degli Psicoterapeuti.
Corsi di Meditazione per psicologi. Perchè gli psicologi si interessano di meditazione
La disciplina della meditazione è riconosciuta da molti secoli come parte integrante di molte filosofie e religioni orientali.Negli ultimi decenni la cultura occidentale si è aperta progressivamente agli aspetti più laici e psicologici della pratica della meditazione trovando importanti punti di incontro, talvolta inaspettati, tra meditazione e psicologia (1), meditazione e neurofisiologia (2), meditazione e fisica quantistica (3)
Corsi di Meditazione per psicologi. Meditazione e Psicologia
(1) Studi scientifici condotti a partire dagli anni 70 hanno dimostrato una significativa efficacia della pratica della meditazione nella riduzione degli stati di ansia e di stress e nel conseguimento di un migliore stato generale di salute. Un recente studio scientifico americano pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences“, ha dimostrato effetti rilevanti della meditazione sul miglioramento delle condizioni di vita.
Nei soggetti appartenenti al gruppo campione sono stati rilevati una minore concentrazione di cortisolo (l’ormone dello stress) e una migliore risposta immunitaria rispetto al gruppo di controllo. I questionari somministrati al gruppo campione avrebbero inoltre rilevato un significativo abbassamento dei livelli di rabbia, ansia, depressione e fatica.
Corsi di Meditazione per psicologi. Meditazione e Neurofisiologia
(2) Numerosissimi sono gli studi della comunità medica sugli effetti fisiologici della meditazione. Il Dr. James Austin, neuropsicologo dell’Università del Colorado, è stato tra i primi ricercatori a verificare tramite risonanza magnetica funzionale importanti modificazione nelle connessioni neurologiche prodotte dagli stati meditativi o di preghiera.
Corsi di Meditazione per psicologi. Meditazione e Fisica Quantistica
(3) Fritjof Capra, il Tao della Fisica 1975. Scienza Noetica