Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Servizi per i lettori»Notizie»Congresso Frontiere della Psicoanalisi
    Congresso Frontiere della Psicoanalisi

    Congresso Frontiere della Psicoanalisi

    0
    By Pagine Blu on 17 Novembre 2016 Notizie, Servizi per i lettori

    Congresso Frontiere della Psicoanalisi. La Psicoanalisi Oggi: tradizione ed evoluzioni

    PRIMO ANNUNCIO DEL CONGRESSO FRONTIERE DELLA PSICOANALISI

    Centro Studi Gradiva

    Lavarone, 29 giugno – 1 luglio 2018

    Lo storico Congresso Frontiere della Psicoanalisi di Lavarone, che il Centro Studi Gradiva ha proposto per più di vent’anni dal 1991, con il sostegno della Società Psicoanalitica Italiana, dopo un periodo di sospensione riprende con entusiasmo i lavori.

    ll Congresso Frontiere della Psicoanalisi di Lavarone ha dormito bene, si è svegliato e, come ogni bravo paziente, ha detto: “Ho fatto un sogno e non so se raccontarlo a un poeta, a un sociologo o a un paesaggista …” Ecco, a tutti fuorché a me. Ma la cosa ha un senso.

    Fin dall’inizio il Centro Studi Gradiva di Lavarone ha voluto favorire il dialogo tra psicoanalisi e altri campi del pensiero – storia, arte, cinema, poesia, politica, società e molti altri argomenti – con il tempo sufficiente per discutere le relazioni, in un’atmosfera amichevole e mai troppo accademica.

    La psicoanalisi ha più di centoventi anni. Come ogni vera scienza è cresciuta in teoria e pratica, i giornali l’hanno dichiarata morta più e più volte. Però poi ha ancora cose da dire, e ogni volta è risorta. Evidentemente ha più vite dei nostri gatti domestici.

    Il Congresso Frontiere della Psicoanalisi adesso risvegliato vuole riprendere facendo il punto proprio su cosa è apparso nel tempo nelle teorie e nella clinica psicoanalitica. La psicoanalisi è stata una rivoluzione del pensiero e i suoi fondamenti sono tuttora solidi e proprio per questo hanno potuto avviare interessanti sviluppi. Abbiamo per questo chiamato persone che hanno riflettuto per anni su questi sviluppi, capaci di parlarne in modo comprensibile anche da chi non è addetto ai lavori (Alberto Schön).

    Siamo felici che abbiano accolto il nostro invito ospiti prestigiosi, con diverse formazioni, psicoanalisti, sociologi, filosofi, letterati: Cecilia Alvarez, Alessandra Balloni, Stefano Bolognini, Anna Ferruta, Graziano De Giorgio, Paolo Jedlowski, Diomira Petrelli, Sandra Teroni e Monica Toraldo di Francia.

     

    INFORMAZIONI CONGRESSO FRONTIERE DELLA PSICOANALISI

    In apertura del Congresso Frontiere della Psicoanalisi, il venerdì pomeriggio verrà presentato il libro “Arte e psicoanalisi: il respiro della creatività”, a cura di Graziano De Giorgio, edizioni FrancoAngeli (2017).

    Sabato in serata è prevista la proiezione del film documentario di Alessandra Balloni “Origini e attualità della psicoanalisi” (Italia, 56’, 2016).

    La partecipazione al Congresso è gratuita e aperta a tutti.

    A breve sarà presentato il Programma dettagliato.

    Per informazioni, potete scrivere all’indirizzo del Comitato Organizzativo: lavarone@biblio.infotn.it

    Contando sul Vostro interesse, vi aspettiamo numerosi

     

    Il Comitato Scientifico del Congresso Frontiere della Psicoanalisi

    Alberto Schön, Simona Argentieri, Morena Bertoldi, Daniela Federici, Elisabetta Marchiori, Elena Massardi, Antonio Scaglia, Enzo Stefan, Manuela Trinci.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Quando la marea si ritira

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      Coronavirus e gestione dell’ansia

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.