Facebook Twitter Instagram
    In Evidenza
    • TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.
    • Quando la marea si ritira
    • Intervisione psicologi Padova
    • Supervisione psicologi Padova
    • Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita
    • Coronavirus e gestione dell’ansia
    • Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo
    • Psicologo Skype
    Twitter Facebook LinkedIn Pinterest RSS
    Pagine Blu
    Ricerca psicologi
    • Chi Siamo
      • Contatti
    • Servizi per i lettori
      1. Ricerca psicologo
      2. Notizie
      3. Forum
      4. Chat
      5. Skype
      6. Giochi, quiz, test
      Featured
      18 Gennaio 20192

      Domande frequenti sulla Psicoterapia

      Recent
      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      25 Marzo 2020

      Psicologi per il coronavirus. Consulenza psicologica gratuita

      23 Marzo 2020

      Coronavirus e gestione dell’ansia

    • Rubriche
      • Psicologia
        • Psicologia e salute
        • Psicologia delle emergenze
        • Psicologia dello sport
        • Psicologia dei diritti umani
        • Psicologia e arte
        • Psicologia dell’amore
        • Psicoanalisi
        • Psicologia e società
        • Psicologia e stili di vita
        • Psicologia scolastica
        • Lettere alla redazione
      • Psicoterapia
        • Ansia
        • Attacchi di panico
        • Autismo
        • Balbuzie
        • Clinica e teoria
        • Depressione
        • Dipendenze
        • Disturbi alimentari
        • Fobie
        • Nevrosi
        • Psicoterapia familiare
      • Sessuologia
        • Articoli di sessuologia
        • Dizionario di sessuologia
        • Sessuologi consigliati
        • Siti di sessuologia
      • Psicologia Aziendale
        • Psicologia del lavoro
    • Forums
      • Forum Pagine Blu
      • Social Network e Chat
    • Test di Psicologia
    • Servizi per psicologi
      1. Inserzione pubblicitaria
      2. Web Marketing
      3. Personal branding
      4. Curriculum Psicologi
      5. Siti Web
      6. Affiliazione
      Featured
      8 Marzo 20170

      Pubblicità per psicologi

      Recent
      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      7 Aprile 2020

      Supervisione psicologi Padova

      17 Marzo 2020

      Tracciabilità dei pagamenti delle prestazioni sanitarie dello psicologo

    • Shop
      • Negozio acquisto pubblicità per psicologi
      • Carrello
      • Il mio account
    Pagine Blu
    You are at:Home»Rubriche»Psicoterapia»Ansia»Ansia. Che cos’è, come si cura.
    Ansia

    Ansia. Che cos’è, come si cura.

    0
    By Pagine Blu on 12 Novembre 2016 Ansia, Psicoterapia, Rubriche

    Ansia. Stati ansiosi, disturbi, crisi, attacchi d’ansia

    Vedi anche Nevrosi

    Ansia. Che cos’è.

    L’ansia è un sentimento di anticipazione di un pericolo incombente, la cui origine è ignota o non riconosciuta; sua principale caratteristica è un intenso disagio psichico, causato dalla sensazione di non essere in grado di fronteggiare gli eventi futuri. I sintomi fisici degli stati ansiosi comprendono tensione muscolare, sudore alle mani, blocco allo stomaco, difficoltà respiratorie, debolezza e tachicardia.

    Ansia. Una manifestazione del corpo o della mente?

    Fino alla fine del XIX secolo, l’ansia veniva di solito trattata come se fosse un disturbo cardiaco o respiratorio, poi Sigmund Freud identificò la nevrosi da ansia come una categoria diagnostica autonoma. Freud riteneva che l’ansia insorgesse di fronte al manifestarsi di pulsioni aggressive e sessuali inaccettabili per l’individuo e che essa fungesse dunque da segnale per le difese inconsce. La mancata rimozione di queste pulsioni porta, secondo Freud, a una reazione ansiosa che può trasformarsi in nevrosi.

    Ansia. Da cosa deriva

    I teorici dell’apprendimento hanno formulato teorie diverse. Alcuni di essi ritengono che l’ansia venga appresa, in modo fortuito, nel momento in cui si associano paure innate con oggetti o eventi fino ad allora neutri: ad esempio, se il bambino si spaventa per un forte rumore mentre sta giocando con un oggetto, potrà provare successivamente paura alla sola vista di quell’oggetto; altri hanno sottolineato l’importanza del comportamento imitativo nello sviluppo di particolari schemi di pensiero.

    Ansia normale e ansia patologica.

    Gli stati ansiosi possono essere distinti in normali e patologici. In psichiatria, si identificano molti disturbi mentali nei quali l’ansia costituisce il sintomo centrale, tra i quali il disturbo da attacchi di panico (un disturbo acuto, in quanto si presenta in modo intermittente) e il disturbo da ansia generalizzata (un disturbo cronico). Nella fobia e nel disturbo ossessivo-compulsivo l’ansia è associata ad altri sintomi.

    Quadro completo delle manifestazioni cliniche degli stati ansiosi

    Nei disturbi d’ansia, tra i più diffusi nella società occidentale, è dimostrata una tendenza alla familiarità del disturbo.

    Trattamento, terapia farmacologica e psicoterapia dell’ansia.

    Sono in linea generale considerati efficaci gli psicofarmaci, la psicoterapia, le tecniche di modifica del comportamento e la medicina alternativa (soprattutto le tecniche di rilassamento). Approfondisci qui il tema della cura degli stati ansiosi

     

    Consigli di lettura: Psicoterapia dell’Ansia

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pagine Blu

      Related Posts

      Cinesguardi: cinema e adolescenza – Padova Settembre / Dicembre 2019

      Sospetto abuso di minore. La testimonianza di un bambino

      Disturbi alimentari: trauma e attaccamento

      Leave A Reply Cancel Reply

      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      • Popolari
      • Recenti
      • Punteggio alto
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      11 Maggio 2021

      Quando la marea si ritira

      9 Aprile 2020

      Intervisione psicologi Padova

      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Gallerie Recenti
      Pagine Blu. Nuovo Elenco Psicologi Psicoterapeuti
      Ultime Recensioni
      9.5
      7 Novembre 2016

      Recensioni Pagine Blu. Dicono di noi

      Social Media
      • Facebook
      Ricerca psicologi
      Chi Siamo

      PAGINEBLU

      Pagine Blu. Da 19 anni il primo portale italiano per la ricerca di "Psicologi Psicoterapeuti".

      Mailing List riservata agli Psicologi. Leggi, o iscriviti Gratuitamente

      Post Popolari
      15 Maggio 2021

      TEST DEPRESSIONE. Pensi di essere depresso? Fai il test.

      20 Agosto 2017

      Test di personalità. Scegli un’immagine e scopri chi sei

      23 Ottobre 2017

      Quiz di Logica Livello 1

      Mailing List Per Psicologi
      Mailing List riservata agli Psicologi.
      Clicca qui per iscriverti gratuitamente

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289

      Copyright © 2019 Pagine Blu. Powered by Centro Psicologia Via Venier 66, 35127 Padova P.I. 02505400289
      • Chi Siamo
      • Termini
      • Privacy
      • Mappa sito
      • Contatti

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.